A scuola per “processare” l’alimentazione

Parte il progetto “Nutrire il pianeta, energia per la vita” in 15 istituti milanesi; i temi sono quelli centrali della canditatura all'Expo 2015

In occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione, in programma il 16 ottobre prossimo e dedicata quest’anno al "Diritto al cibo”, a Milano partirà il progetto “Nutrire il pianeta, energia per la vita”. Un’iniziativa nata dalla collaborazione tra la Provincia di Milano, Coop Lombardia e l’ufficio scolastico provinciale rivolta ai ragazzi delle scuole medie superiori di Milano e provincia. Il progetto si richiama ai temi legati all’alimentazione, temi che sono al centro della candidatura all’Expo 2015 del comune di Milano: il diritto a nutrirsi, gli ogm e la biodiversità, l’accesso alle risorse idriche come patrimonio dell’umanità, la cooperazione internazionale e il rapporto tra Nord e Sud del mondo, il cibo come veicolo di scambio tra culture. Da ottobre 2007 fino a marzo 2008 studenti, insegnanti ed educatori di 15 istituti superiori del territorio saranno protagonisti diretti di un percorso didattico innovativo: un "processo" all’alimentazione. 

In ogni scuola l’iniziativa prevede degli incontri preparatori condotti in aula da educatori esperti della Cooperativa Pandora, impegnata da anni nell’educazione alimentare e ambientale in tutte le scuole della Lombardia, in cui studenti e insegnanti approfondiranno i temi del progetto. Questo lavoro culminerà poi nelle aule magne degli istituti dove verrà messo in scena il processo secondo la tecnica del gioco di ruolo: gli insegnanti e gli studenti saranno chiamati a raccogliere prove a sostegno della tesi presentata, con tutti gli interrogatoi e controinterrogatori del caso, o parteciperanno come giurati popolari all’elaborazione della sentenza finale. Sul banco degli imputati siederanno le tematiche relative all’alimentazione in tutti i suoi aspetti.

«In questo primo anno – afferma il presidente della Provincia di Milano Filippo Penati – l’impegno della Provincia e delle altre istituzioni per ospitare a Milano l’Expo 2015 si è concentrato sul fronte della promozione internazionale della candidatura. Con questa iniziativa, lanciata nella data simbolo della Giornata mondiale dell’alimentazione, vogliamo far vivere il progetto dell’Expo sul territorio, a partire dai più giovani e dalla sensibilizzazione sui temi attorno ai quali Milano si presenta al mondo per ospitare l’esposizione». 

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Ottobre 2007
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.