Nuove linee guide per la lotta alla tubercolosi
Il prof. Migliori della Fonmdazione Maugeri ha coordinato il lavoro di 30 specialisti mondiali. L'allarme per i contagi rimane molto alto
Trenta tra i maggiori esperti internazionali di tubercolosi (TBC), coordinati dal Prof. Giovanni Battista Migliori del Centro Collaborativo OMS per il controllo della TBC dell’Istituto Scientifico di Tradate dell’IRCCS Fondazione Maugeri, hanno elaborato le “Linee Guida Europee per la Cura della Tubercolosi”: un documento che mira a colmare le attuali lacune nella gestione dei casi di tubercolosi in area europea, individuate grazie a un recente studio condotto dal gruppo di ricerca del Prof. Migliori. Il lavoro, messo a punto dalla European Respiratory Society (ERS) per gli aspetti clinici, e dal Centro Europeo per la Prevenzione e Controllo delle malattie (ECDC) per le questioni legate alla sanità pubblica, si basa sullo sviluppo di precedenti standard internazionali per la cura della TBC, integrandoli e adattandoli alle problematiche europee di gestione e controllo della malattia.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima che un terzo della popolazione mondiale è infettato da tubercolosi; in Europa, la tubercolosi uccide 7 persone ogni ora. La forma principale di questa malattia è causata da infezione con il batterio Mycobacterium tuberculosis che distrugge il tessuto polmonare. L’infezione può diffondersi attraverso l’aria, con un semplice colpo di tosse: quando i pazienti espellono i batteri, questi possono essere inalati da altri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.