L’orario invernale porta nuovi voli in aeroporto
Novità sui voli a lungo, medio e breve raggio. La nuova stagione raggiunge nuove rotte e ne amplia alcune già servite
Il cambio dell’ora produce molti più effetti di quanti se ne potrebbero pensare, soprattutto se parliamo di un aeroporto. È così per lo scalo di Malpensa che con il nuovo orario invernale, in vigore dalla scorsa domenica, ha rivisto la sua ampia scelta di rotte: sono oltre 1.280 i voli settimanali di linea verso 75 paesi del mondo, 35 in Europa e 40 al di fuori del nostro continente.
E così l’occasione del nuovo orario porta anche tante novità sulla base anche delle stagioni in arrivo. Tra le novità importanti di questa stagione, che durerà fino al 28 marzo 2015, si segnala, in particolare per il lungo raggio, l’incremento di Air China che porta da 3 a 4 i voli settimanali su Pechino nella stagione invernale, quello di Oman Air, che potenzia a frequenza giornaliera il volo su Muscat dal prossimo gennaio e l’introduzione dell’A380, il gigante dei cieli, che per la prima volta Emirates utilizzerà su uno dei tre voli giornalieri su Dubai a partire dal primo dicembre.
Leggi anche: Emirates porta l’aereo più grande del mondo a Malpensa
Anche Korean Air farà un upgrade di servizio grazie all’introduzione del B777, al posto del B747, su tutti i tre voli settimanali per Seoul. In termini di nuove destinazioni mai servite prima da Malpensa con la winter Neos inaugura due nuovi servizi su San Andres in Colombia, che verrà collegata con un volo settimanale di linea, e Salalah, in Oman, anch’essa collegata con un volo settimanale di linea in combinazione con Muscat.
Per quanto riguarda i voli di breve e medio raggio, le novità più significative risultano essere le seguenti: la Turkish Airlines che opera con un aeromobile wide body A330 uno dei 5 voli giornalieri su Istanbul e Meridiana inaugura 4 nuovi collegamenti da Malpensa per Roma (2 voli/giorno), Napoli (1 volo/ giorno), Cairo (2 voli/settimana) e Marrakech (2 voli/settimana), oltre ad incrementare le frequenze su Chisinau che avrà 4 collegamenti settimanali su Malpensa.
Anche easyJet lancia con la winter una nuova destinazione su Monaco di Baviera, con 12 voli settimanali dal 10 novembre. FlyBe aumenta l’offerta invernale su Birmingham, che passa da 7 a 10 voli settimanali, Rossiya incrementa i voli su San Pietroburgo da 7 a 9 settimanali e Twin Jet incrementa i voli su Marsiglia da 11 a 13 settimanali.
Per quanto riguarda i voli all cargo, segnaliamo il nuovo servizio bisettimanale operato dalla compagnia di bandiera colombiana Avianca Cargo, in collaborazione con Etihad, che volerà tra Milano e Bogotà con 2 frequenze settimanali con B747F. Da menzionare inoltre i previsti incrementi di servizi operati dai vettori Cargolux, Air Bridge Cargo (Russia), Silk Way (Azerbaijan) e DHL.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.