Sassi contro la tifoseria ospite, denunciato ex ultras Pro Patria
Fermatio al termine dell’incontro contro il Lumezzane. È stato deferito alla Procura per il reato di lancio di materiale pericoloso in occasione di incontri sportivi e per il reato di oltraggio alle forze dell’ordine

La denuncia fa riferimento ai fatti accaduti 15 giorni fa allo Speroni di Busto Arsizio. Al termine dell’incontro di calcio Aurora Pro Patria 1919 – Lumezzane, valevole per il campionato di nazionale di Lega Pro – Play Out 2014/2015, il 30 maggio un ex tifoso ultrà della Pro Patria, M.C. di anni 41, incensurato, giunto all’esterno del settore riservato alla tifoseria ospite è stato sorpreso da polizia e carabinieri mentre, al riparo dall’alto muro di recinzione, lanciava delle grosse pietre verso i mezzi di trasporto dei tifosi del Lumezzane parcheggiati nell’area riservata e attigua al settore ospiti.
Il lancio stava avvenendo mentre la stessa tifoseria ospite s’apprestava a salire sugli automezzi consistenti in auto private e un pullman (in tutto erano presenti 86 supporters del Lumezzane). Solo per fortuita casualità nessuno è stato colpito.
L’uomo è stato deferito alla Procura della Repubblica per il reato di lancio di materiale pericoloso in occasione di incontri sportivi e per il reato di oltraggio alle forze dell’ordine commesso quando è stato individuato e fermato.
Il Commissariato di Polizia di Busto Arsizio analizzati i fatti ha proposto al Questore di Varese l’emissione del provvedimento di D.A.SPO. per un periodo compreso tra i tre e i cinque anni. La Divisione Anticrimine della Questura di Varese è stata incaricata dell’avvio del procedimento amministrativo de quo, che è stato notificato al tifoso.
Le indagini hanno stabilito che lo stesso non aveva neanche assistito all’incontro calcistico ed era arrivato presso lo stadio solo pochi minuti prima della fine della gara, che ha determinato la retrocessione della Pro Patria in serie “D”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.