Auto contro tir nel Salento: muoiono due giovani varesini, uno è grave
L'incidente martedì 25 agosto a Nardò in provincia di Lecce. Erano in sei in auto, cinque residenti nelle nostre zone, uno di Lugano

Gravissimo incidente questa mattina attorno alle 7 sulle strade di Nardò nel Salento, poco a Nord di Gallipoli. Coinvolti 5 ragazzi residenti nel Varesotto e uno di Lugano, tra i 19 e i 23 anni. Due sono deceduti, Marco Fiori, di 22 anni, e Nicolò De Peverelli di 20, degli altri quattro tre sono in gravi condizioni e uno invece risulta fuori pericolo. Ancora da stabilire dinamica e responsabilità ma secondo quanto ricostruito anche dai giornali del luogo pare che i giovani viaggiassero su un’auto presa a noleggio, una Peugeot 3008, quando immettendosi in una strada laterale si sono scontrati con un camion, un Iveco Trakker.
Secondo una prima ricostruzione pare che il tir condotto da un brindisino di 62 anni stesse viaggiando sulla via provinciale 112. I ragazzi sarebbero spuntati da una traversa della provinciale: via Arturo Santo e l’impatto con il camion sarebbe stato inevitabile.
I corpi dei sei ragazzi sono stati liberati dai vigili del fuoco del comando provinciale, sopraggiunti con urgenza assieme ai sanitari del 118. Purtroppo per due di loro non c’è stato più nulla da fare: sono morti sul colpo a causa dell’impatto. I quattro giovani feriti hanno tra i 19 e i 21 anni e sono stati accompagnati al pronto soccorso del “Vito Fazzi” di Lecce. Uno di loro è in gravi condizioni ed è ricoverato in prognosi riservata nel reparto di Rianimazione, altri due nonostante le ferite riportate non sono in pericolo di vita. Un quarto ragazzo, quello ferito più lievemente, è stato trasferito all’ospedale “Sacro Cuore di Gesù” di Gallipoli.
Illeso il conducente del tir. Sul posto, per i rilievi, gli agenti di polizia locale di Nardò.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.