Taxi di Varese e i turni su Malpensa: “Tutto da rivedere”

I tassisti varesini lamentano: "Le decisioni della Regione Lombardia non sono eque: privilegiano solo i professionisti dell’area di Milano"

taxi

I tassisti di Confartigianato Imprese Varese e di Confartigianato Bergamo, quelli di CNA Varese e del Consorzio Taxi Malpensa, proprio non ci stanno: la bozza presentata dalla Regione Lombardia il 23 luglio 2015, dopo aver convocato la prima riunione della Conferenza del servizio Taxi così come previsto dal Regolamento Regionale Taxi, presenta solo turni su Malpensa definiti esclusivamente per i taxi di Milano (concordati con il Comune) penalizzando i professionisti degli altri territori.

I tassisti di Varese e quelli bergamaschi lo hanno detto chiaramente pochi giorni fa alla presenza delle senatrici Erica d’Adda e Laura Bignami, del consigliere regionale Luca Marsico e dell’Assessore alle Attività Produttive del Comune di Gallarate Angelo Protasoni, che si sono fatti carico di portare queste richieste alle loro rispettive istituzioni cercando di sensibilizzarle il più possibile sul da farsi.

La Regione Lombardia, infatti, con la bozza citata aveva deciso di spostare completamente la causa Milanese aggirando la Legge Quadro 21/92, la legge Regionale 22/98 ed il Regolamento Regionale Taxi del Bacino Aeroportuale Lombardo X/1602 approvato dal Consiglio Regionale il 4 aprile 2014. Ne risulta una decisione non basata su criteri di equità, oggettività e rispetto della professionalità di ciascun tassista.

I turni detti non seguono quanto riportato nell’articolo 37 comma 2 del Regolamento Regionale Taxi: “L’inizio del primo turno della giornata avviene nel territorio della provincia di appartenenza del Comune che ha rilasciato la licenza (aeroporti inclusi) e solo dopo 1 ora dall’inizio del turno è possibile l’accodamento fuori dal territorio provinciale”. Il Comune di Milano, invece, ha posto all’inizio dei turni un’ora di partenza simbolica che permette ai tassisti di Milano di presentarsi “vuoti” al di fuori del loro territorio provinciale di appartenenza – sugli aeroporti di Malpensa e Orio al Serio – e dare così il via al loro turno senza alcuna penalizzazione. Nuovi turni sono stati comunicati successivamente dalla Regione, ma anche questa volta senza interpellare alcun comune del bacino.

Una sintesi dell’accaduto era doverosa per poter spiegare le richieste dei tassisti di Confartigianato: solo tre ma mirate a dare a tutti i professionisti del Bacino Aeroportuale le stesse opportunità di lavoro:

1) l’abolizione, da parte della Regione Lombardia, dell’ora “falsa” nei turni
2) l’inserimento di una prima lista di turni inviati da Confartigianato Imprese alla Regione dopo varie riunioni svolte con tutti i tassisti delle province di Varese e Bergamo,
3) l’applicazione della legge Quadro 21/92 e del Regolamento Regionale Taxi X/1602 art. 61, comma 5 lettera d, dove si specifica la possibilità per qualsiasi Comune del bacino d’introdurre nuovi turni, sempre in rispetto dell’art. 37 del medesimo Regolamento.

Ora la parola passa nuovamente alla Regione: i tassisti attendono, ma questa volta sperano nel pieno coinvolgimento di tutte le parti per offrire un vantaggio competitivo al territorio. E alla sua utenza.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Settembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.