Il Po scende a meno tre metri
Il livello del grande fiume pari ai regimi estivi. Colpa del prolungato periodo di siccità
“Di fronte a questa situazione di prolungata siccità, un’attenta pianificazione dell’utilizzo delle risorse idriche è importante soprattutto in vista dei prossimi mesi, dove nelle campagne l’acqua diventa fondamentale per la crescita delle coltivazioni”.
È quanto afferma Ettore Prandini, Presidente di Coldiretti Lombardia, commentando positivamente l’impegno dell’assessore regionale al Territorio Viviana Beccalossi che si è detta pronta a convocare un tavolo di emergenza per programmare la gestione dell’acqua, se la situazione non dovesse cambiare.
E mentre inizia l’inverno – spiega la Coldiretti Lombardia – il fiume Po mantiene quasi lo stesso livello idrometrico di questa estate: alle ore 14 di oggi al Ponte della Becca (Pavia) era 2,92 metri sotto lo zero idrometrico, solo 40 centimetri in più di quanto registrato lo scorso mese di luglio.
Una situazione frutto della mancanza di piogge che ormai da tempo caratterizza la Lombardia. Dalle Alpi al Po – spiega una rilevazione della Coldiretti regionale su dati Ucea – nella prima decade di dicembre è caduta il 96 per cento di acqua in meno rispetto alla media del periodo, mentre a novembre si è registrato un meno 88 per cento di piogge rispetto alla media.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.