Via alla settimana della gentilezza, con attenzione alla disabilità
L’Istituto Comprensivo “Leonardo da Vinci” propone alla città la quarta edizione della “Settimana della gentilezza” che si terrà dal 17 al 22 aprile

L’Istituto Comprensivo “Leonardo da Vinci” propone alla città la quarta edizione della “Settimana della gentilezza” che si terrà dal 17 al 22 aprile. L’idea nasce dall’esigenza di impegnare gli alunni di tutte le scuole sommesi in iniziative che promuovano i valori della gentilezza e dell’amore per la propria città coinvolgendo anche la cittadinanza.
In particolare, quest’anno l’obiettivo è quello di sensibilizzare giovani e adulti al tema della disabilità; lo slogan su cui i ragazzi saranno invitati a riflettere e a fare esperienze sarà: “Non esistono i disabili e gli abili, tutti hanno le loro disabilità, tutti possono trovare le loro abilità”.
Lo scopriranno già venerdì 15 gli alunni della seconda media, incontrando Felice Tagliaferri, scultore non vedente, noto a livello internazionale. Domenica 17 aprile alle 11 in piazza Vittorio Veneto, invece, l’iniziativa verrà presentata alla cittadinanza attraverso l’esecuzione di una coreografia e la distribuzione a cura del CCR del segnalibro-matita per ridisegnare una città più attenta ai problemi e alle esigenze dell’altro. Inoltre verrà offerto dall’Amministrazione Comunale un aperitivo ai presenti.
La Settimana della gentilezza proseguirà attraverso attività svolte in classe e sul territorio che coinvolgeranno gli oltre 1700 alunni dell’Istituto Comprensivo con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale e di numerose realtà del territorio che si occupano di disabilità: ANFFAS, “Per andare oltre”, “Naturcoop”, “Freewheels”, “Velo Club Sommese”, “Casa di riposo Bellini”.
-Nella giornata del 19 aprile sarà presente per gli alunni delle scuola Secondaria il Comitato Paralimpico con il giornalista Roberto Bof, il campione mondiale di sci nautico Daniele Cassioli e gli atleti della scherma in carrozzina.
-Nella giornata del 20 aprile il maestro Aldo Piatti illustrerà le tecniche del judo per tutti
-Con l’aiuto del gruppo di lavoro per la Città accessibile gireremo nei giorni 20 e 22 per Somma a caccia delle barriere architettoniche; le fotografie scattate durante le uscite saranno esposte in una mostra durante la Festa interculturale
-Gli alunni della primaria visiteranno ANFFAS e incontreranno Michele Lafortezza, Pietro Scidurlo e Giuseppe Sciacca che nella città si occupano dei diritti delle persone con disabilità
-I piccoli della scuola dell’infanzia faranno laboratori artistici e letture a tema
La cittadinanza sarà coinvolta nel tema dagli Assessorati alla cultura e ai Servizi sociali attraverso la proiezione del film di Silvio Soldini “Per altri occhi”, prevista per la serata del 21 aprile alla presenza di parte del cast e del gruppo di lavoro della consulta per la Città accessibile.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.