Una domenica con “Le Olimpiadi dei giochi dimenticati”

I giochi di un tempo saranno i protagonisti di una grande festa pensata dal FAI - Fondo Ambiente Italiano: appuntamento per il 22 maggio a Villa Della Porta Bozzolo e al Monastero di Torba

Tempo libero generica

Campana, elastico, corsa coi sacchi, tiro alla fune: i giochi di un tempo saranno i protagonisti di una grande festa pensata dal FAI – Fondo Ambiente Italiano per trasmettere ai più piccoli e alle famiglie l’importanza e il piacere di mettere in moto la fantasia e la creatività per inventare giochi semplici e divertenti, e per riscoprire un prezioso patrimonio culturale dal significato altamente educativo, che si fonda sulla consapevolezza del valore della creatività e del fare squadra. All’aria aperta e, per un giorno, lontano da tv e videogame.

L’appuntamento con “Le Olimpiadi dei Giochi Dimenticati” è per domenica 22 maggio a Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno (VA) e al Monastero di Torba a Gornate Olona (VA) ed è aperto a tutti i ragazzi dai 6 ai 14 anni. Tornei di giochi a squadre e gare di abilità si susseguiranno per tutto il giorno – Corsa coi sacchi, Tiro alla fune, Rubabandiera, Coda di cavallo, Uovo nel cucchiaio, Salto della corda multiplo, Carriola, Saltabottiglia – e si alterneranno ai classici giochi di cortile, come Mosca cieca, Strega comanda colore, Un due tre stella, Quattro Cantoni, Rialzo. Fantasia, divertimento e squisite merende saranno gli ingredienti di questa indimenticabile giornata nella natura dei beni del FAI.

Inoltre, si potranno effettuare visite ai beni: a Villa Della Porta Bozzolo alle ore 11 si potrà scoprire il roseto, mentre alle 15 è in programma una visita speciale sulla conservazione degli apparati tessili decorativi conservati curata dal centro di Conservazione e Restauro “La Venaria Reale”; al Monastero di Torba, visite al complesso monastico per grandi e bambini per tutta la giornata, con un approfondimento sui giochi medievali.

Il calendario “Eventi nei beni del FAI 2016”, è reso possibile grazie al significativo sostegno di Ferrarelle, partner degli eventi istituzionali e acqua ufficiale del FAI, al prezioso contributo di PIRELLI che conferma per il quarto anno consecutivo la sua storica vicinanza alla Fondazione e Cedral Tassoni, azienda amica dal 2012 e importante marchio italiano che per il quinto anno ha deciso di abbinare la tradizione, la storia e la naturalità del suo prodotto al FAI.

Giorno e orario: domenica 22 maggio dalle ore 10 alle 18 per tutte le info sullo svolgimento della giornata Villa Della Porta Bozzolo: T. 0332 624136 – Monastero di Torba: T. 0331 820301. Si consiglia la prenotazione alla giornata Biglietti (ingresso + attività):

– Villa Della Porta Bozzolo: Adulti 8,50 €; Ragazzi (4-14 anni) 7 €; Iscritti FAI gratuito; Ragazzi iscritti al FAI 4 €; Famiglia (2 adulti + 2 ragazzi) 25 €; dal terzo bambino in poi, ingresso gratuito

– Monastero di Torba: Adulti 6 €; Ragazzi (4-14 anni) 7 €; Iscritti FAI gratuito; Ragazzi iscritti al FAI 4 €;

Famiglia (2 adulti + 2 ragazzi) 20 €; dal terzo bambino in poi, ingresso gratuito

Per informazioni: per maggiori informazioni sul FAI consultare il sito www.fondoambiente.it.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Maggio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.