Una “nuotata popolare” da Caprino al Lido
La tradizionale traversata del Lago di Lugano è in programma domenica 21 agosto. Le informazioni per iscriversi e partecipare

Tuffo e nuotata popolare nelle acque del Lago di Lugano. L’appuntamento con la tradizionale traversata è in programma domenica 21 agosto. Il percorso (2.500 metri) parte da Caprino e si conclude al Lido di Lugano. L’età minima per partecipare è 14 anni compiuti.
Programma:
07:30 ritrovo degli iscritti e ritiro materiale presso il Lido di Lugano
08:30 iscrizione ritardatari (in base alle disponibilità di posti)
09:15 partenza con 2 battelli SNLL in direzione di Caprino
09:45 partenza della nuotata popolare da Caprino al Lido di Lugano
10:30 primi arrivi al Lido di Lugano tempo massimo 2 ore (ultimi arrivi 1145)
Entrata
CHF 25.- / Euro 25.- Iscrizione via E-mail, online o formulario
CHF 40.- / Euro 40.- Iscrizioni sul posto (secondo disponibilità e in contanti)
Iscrizioni:
Lugano Nuoto, “Traversata” – C.P. 6355 – 6901 Lugano. Tel. +41 (0)79 240.16.92
Online su www.luganonuoto.ch/Traversata tramite formulario scaricabile
o tramite e-mail traversata@luganonuoto.ch
Raggiunto il numero massimo di 800 partecipanti, non saranno più accettate iscrizioni / adesioni.
Meteo:
In caso di cattivo tempo telefonare al numero 1600 (rubrica 2-sport) dopo le ore 07:00 del 21 agosto 2016
Per chi chiama dall’Italia il numero di telefono è il seguente: +41 848 801 600 (rubrica 2-sport)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.