Più di 200 scosse nella notte in Centro Italia: crolli, feriti e un morto
La prima scossa delle 19.10 ha messo in allarme le popolazioni delle zone colpite, che sono uscite dalle case e dunque non sono state sorprese da quella, più forte delle 21.18, e da quella successiva delle 23.42
L’ultima forte scossa poco prima di mezzanotte, poi il susseguirsi di colpi dalla terra si è fatto meno intenso ma è ugualmente durato tutta la notte. Sono più di 200 le scosse di terremoto registrate dalle 19 di ieri sera con epicentro a Castelsantangelo sul Nera, in un triangolo tra Macerata, Perugia e Roma.
Fortunatamente la prima scossa delle 19.10 ha messo in allarme le popolazioni delle zone colpite, che sono uscite dalle case e dunque non sono state sorprese da quella, più forte delle 21.18, e da quella successiva delle 23.42.
Infatti, nonostante la violenza del sisma, si registrano “solo” alcune decine di feriti, e un morto, un uomo di 73 anni colto da infarto per la paura del terremoto. Molti e disastrosi, però, i crolli, con gravi danni alle abitazioni più vecchie e ad alcune chiese.
I danni, invece, sono molto ingenti. Secondo i primi conteggi gli sfollati sono quasi tremila e la Protezione Civile delle Marche teme molte più abitazioni inagibili di quelle censite dopo il sisma del 24 agosto. E anche nelle zone già danneggiate due mesi fa, si sono registrati altri crolli. Ad Amatrice, ad esempio, ha ceduto il Palazzo Rosso, uno dei pochi rimasti in piedi nel centro storico del paesino.
Il sisma è stato sentito in tutta Italia, fino al nord, anche nel Varesotto come registrato dal sismografo del Campo dei Fiori. In programma già oggi un sopralluogo da parte del capo della Protezione civile Fabrizio Curcio, del commissario per la ricostruzione Vasco Errani e del presidente delle Marche Luca Ceriscioli nei centri più colpiti dal terremoto: prime tappe a Tolentino e Ussita.
Secondo gli esperti non si tratta di scosse di assestamento ma di un nuovo terremoto. Una seconda fenditura quindi che quindi avrà -e sta avendo- la sua lunga coda con scosse di assestamento.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.