Ferragosto sul Monte Tamaro con un concerto di musica classica
Doppio appuntamento con la musica classica con Ceresio Estate: il 15 e il 18 agosto

Doppio appuntamento musicale con Ceresio Estate per la settimana di Ferragosto.
Il primo è fissato proprio il 15 agosto: alle ore 16 sul Monte Tamaro verrà proposto un programma di compositori italiani (Marcello, Corelli, Piatti, Tartini) a cavallo tra Sei e Settecento intitolato “Et in arcadia ego”. Ad eseguirlo, nell’ambiente raccolto della Chiesa Santa Maria degli Angeli, progettata da Mario Botta, saranno tre giovani solisti: Teodoro Baù alla viola da gamba, ascoltato lo scorso anno con il gruppo “ La fonte Musica” e membro di rinomati ensembles, tra cui i Barocchisti di Diego Fasolis; Federico Toffano, già primo violoncello della “European Union Baroque Orchestra” e Jadran Duncumb al liuto, che si è formato presso il prestigioso Royal College of Music di Londra e negli ultimi anni si è dedicato con successo anche al repertorio di chitarra barocca e tiorba.
Per l’occasione il pubblico potrà usufruire di una corsa speciale in telecabina (CHF 10.- ) a partire dalle ore 15.00. Entrata gratuita
Venerdì 18, con inizio alle 20.30, a Gentilino, nella chiesa di Sant0’Abbondio sarà presentato il programma “Dalla Russia con ardore”. Interprete sarà lo Spiegel Trio. I tre giovani virtuosi dell’est eseguiranno da par loro il Trio in mi minore di Dmitri Shostakovich e il monumentale Trio in la minore di Pyotr Ilyich Tchaikovsky.
Entrata gratuita
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.