In migliaia ad ammirare “Un gioiello di aeroporto”
Gli organizzatori stanno valutando di riproporre la manifestazione in altri Comuni del territorio

Se il decollo è stato favorevole, il volo (durato quattro giorni) si è rivelato molto positivo. La mostra “Un Gioiello di Aeroporto” ha registrato un lusinghiero successo di pubblico. Migliaia di persone hanno visitato la rassegna nel week end di apertura. Ammiratissimo il “Joe Scalise International Airport” realizzato da Giuseppe Scalise, un grande plastico di 32 metri quadrati riproduce un’aerostazione immaginaria composta da ben sette aeroporti fra i più famosi al mondo (New York, Malpensa, Toronto, Los Angeles, Shangai, Hong Kong, Denver).
Completo di 220 modellini di aerei – e con l’accuratezza della segnaletica aeroportuale costituita da oltre 8000 led luminosi – il grande aeroporto in miniatura è in costante aggiornamento.
Il capolavoro ha letteralmente mandato in estasi i tantissimi bambini che, accompagnati dai genitori, sono rimasti affascinati da suoni, luci ed effetti speciali.
Un ottimo riscontro l’hanno ottenuto anche le immagini di aerei civili proposte da “Clipper – Associazione Amici dell’Aviazione”, disposte lungo le pareti della sala consiliare del municipio, oltre ai gioielli e alle magliette della collezione Flying della designer sestese Paola Milano, queste ultime realizzate grazie alla collaborazione degli Istituti Olga Fiorini – Sistema Moda, Grafica e Comunicazione di Busto Arsizio che hanno contribuito anche al progetto grafico delle locandine.
Il successo dell’evento ha richiesto la sua prosecuzione anche lunedì e martedì. Grazie all’intervento dell’assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione di Sesto Calende Silvia Fantino, la mostra è rimasta aperta altri due giorni per consentirne la visita, peraltro limitata, alle scuole sestesi.
L’ottimo riscontro dell’iniziativa lascia presagire che gli organizzatori possano riproporre la manifestazione presso altri Comuni del territorio con lo scopo di diffondere ulteriormente la cultura aeronautica commerciale e il suo costante sviluppo negli anni. Da parte del gruppo di appassionati organizzatori si sta altresì pensando ad ulteriori e differenti progetti legati al mondo del volo, di cui sarà data informazione futura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.