700 volontari di protezione civile si preparano all’esercitazione “Mornago 2018”
Saranno oltre 700 i volontari e più di 50 tra gruppi e associazioni che parteciperanno all’esercitazione che si terrà a Mornago nei giorni 21 e 22 aprile
Coinvolgerà oltre 700 volontari e più di 50 tra gruppi e associazioni di Protezione civile l’esercitazione che si terrà a Mornago nei giorni 21 e 22 aprile e che rappresenta anche la prima uscita sul campo della Colonna mobile della Protezione civile provinciale.
L’appuntamento è stato presentato questa mattina a Villa Recalcati, dove il consigliere delegato alla Protezione civile Davide Tamborini ha illustrato il programma di prove del fine settimana.
L’esercitazione, denominata Mornago 2018, partirà simbolicamente proprio dalla sede provinciale della Protezione civile alle Fontanelle, e da lì tutti i mezzi e gli uomini impegnati raggiungeranno il campo sportivo nel comune di Mornago. Qui i volontari dovranno misurarsi con l’allestimento di un campo base con tutti i servizi e collegamenti necessari: montaggio tende, area cucina, servizi di segreteria e modulo di telecomunicazioni.
«La due giorni di attività di Protezione civile sancisce la nascita effettiva della Colonna Mobile della Protezione civile della Provincia di Varese – ha spiegato Tamborini – Una realtà voluta dall’amministrazione in carica e creata con l’obiettivo di dare ancor maggior efficienza e prontezza alla capacità di intervento dei gruppi e dei volontari sugli scenari di emergenza. Scenari che possono essere sia provinciali, sia nazionali. Colgo inoltre l’occasione per ringraziare tutto il settore di Villa Recalcati, che ha lavorato per concretizzare la nascita della Colonna mobile, ma anche per tenere tutti i rapporti con i gruppi e i volontari. Un’attività quest’ultima fondamentale per fare squadra, anzi una grande squadra qual è la nostra Protezione civile».
Tamborini infine ha ringraziato tutti coloro che hanno reso possibile questa esercitazione, ovvero: «Regione Lombardia, la Colonna Mobile regionale, il Parco del Ticino e il gruppo Alpini che hanno messo a disposizione uomini, mezzi e attrezzature».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.