Al via le prenotazioni al vaccino in Lombardia per quanti hanno tra 70 e 74 anni
Apertura anticipata per la fascia d'età: il sistema di Poste, con le diverse possibilità, è ora attivo a ricevere le richieste per chi è nato dal 1951

Sono aperte le prenotazioni al vaccino per chi ha un’età compresa tra i 70 e i 74 anni compresi i nati nel 1951. Regione ha attivato la piattaforma in anticipo sulla tabella inizialmente indicata.
Per eseguire la prenotazione occorre munirsi del Numero di Tessera Sanitaria e del Codice Fiscale e accedere alla piattaforma per la prenotazione online (CLICCA QUI PER ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA REGIONALE).
(Scarica la guida informativa).
In alternativa è possibile effettuare la prenotazione:
➡️ Tramite sportello Postamat, anche se non si è correntista, inserendo la tessera sanitaria, il cap di residenza/domicilio e il tuo numero di cellulare
➡️ Con l’aiuto dei Portalettere, che possono effettuare per te la prenotazione
➡️ Chiamando il numero verde 800 894545
Per maggiori informazioni vai su: http://reglomb.it/IgHx50Ejqyc
Le persone non in grado di spostarsi autonomamente, a causa di certificati impedimenti allo spostamento e quindi impossibilitati a recarsi presso i centri vaccinali territoriali, possono richiedere la somministrazione a domicilio del vaccino anti-Covid19 direttamente sulla piattaforma dedicata, indicando la necessità di essere vaccinati al proprio domicilio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.