I 77 profughi salvati dal “convoglio solidale”: tutti in viaggio verso la provincia di Varese
Riparte il convoglio umanitario dal confine con l'Ucraina in guerra: donne, ragazzi e bambini. Tra loro, all’ultimo, un piccolo di un anno recuperato dal mezzo Croce Rossa di Busto Arsizio
Tutti i mezzi del “convoglio solidale” delle associazioni della zona di Malpensa sono partiti dal confine Ucraina-Polonia nell’arco della notte.
Carlo Puricelli, dell’associazione Noi con Voi di Samarate, fa i conti sul numero di persone recuperate: “Dovrebbero essere 77”, tra donne, bambini, ragazzi.
La larga parte delle persone è legata a precedenti soggiorni in zona, qualcun altro è stato recuperato fortunosamente al valico di Medyka.
Tra loro, all’ultimo, un bambino di un anno recuperato dal mezzo Croce Rossa di Busto Arsizio. E ancora una ragazza di 25 anni sola diretta da conoscenti a Vercelli e una signora che abita a Brescia ed era tornata a Kiev per curare la madre anziana: alla frontiera erano sole e sono state imbarcate sul furgone guidato da Giorgio Moalli e Isaia Giaretta dell’associazione Vita a colori di Arsago Seprio.
Il grosso dei profughi (l’Unione Europea ha dato a tutti lo status di rifugiato) è sul pullman, accompagnato anche dalle volontarie di Banca del Tempo Gallarate
(Nella foto: a bordo del pullman di Boldini Autonoleggio di Castano Primo, divenuto per tutta domenica anche base logistica e di prima assistenza).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.