Torna l’iniziativa delle scatole di Natale della Mensa del Padre Nostro di Castellanza
L'associazione le raccoglierà da chiunque vorrà contribuire. Ecco come prepararle e dove consegnarle

L’associazione La Mensa del Padre Nostro di Castellanza invita tutti a partecipare con un piccolo gesto concreto e significativo. Tornano anche quest’anno le scatole di Natale da donare ai meno fortunati.
«È una bella iniziativa da proporre ai bambini per far capire loro che il Natale rappresenta la nascita di Gesù e coinvolge anche i meno fortunati. Fate la vostra scatola personalizzata, usate la fantasia e quel pizzico di amore che tiene vivo il nostro cuore» – è l’invito di Adriano Broglia, coordinatore dell’associazione che da molti anni provvede a distribuire i pacchi alimentari alle famiglie meno fortunate della città.
CHE COSA DEVI FARE
Prendi una scatola e mettici dentro:
1 COSA CALDA (guanti, sciarpa, cappellino, maglione, coperta ecc.)
1 COSA GOLOSA (cioccolato, biscotti, caramelle ecc.)
1 PASSATEMPO (libro, giornalino, puzzle, matite colorate ecc.)
1 PRODOTTO DI BELLEZZA (crema, bagno schiuma, profumo ecc.)
e 1 BIGLIETTO GENTILE… perché le parole valgono anche più degli oggetti!
Incarta la scatola, decorala e scrivi in un angolo a chi è destinato il dono: bambino/a (aggiungere fascia età)
Le scatole possono essere consegnate alla sede del Banco Alimentare (entrata piazza Mercato o piazza Soldini 8) martedì 13 e giovedì 15 dicembre dalle 14,30 alle 17,30 e sabato 17 dicembre dalle 9 alle 12. Per informazioni si può contattare Adriano Broglia al 351 0124334 oppure alla mail mensadelpadrenostro@libero.it.
Ovviamente una famiglia può preparare più di una scatola.
QUALCHE PRECISAZIONE
LE SCATOLE SARANNO DESTINATE A BAMBINI/E DA O A 14 ANNI:
La COSA CALDA e il PASSATEMPO: possono essere “usati” ma in buono stato (indicare sempre età e sesso sulla scatola)
La COSA GOLOSA: le caramelle saranno apprezzatissime
IL PRODOTTO DI BELLEZZA: Un dentifricio o uno spazzolino per bambini
IL BIGLIETTO GENTILE: Un disegno fatto dal vostro bambino potrebbe essere un bellissimo pensiero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.