In vetta al Monte Poncione dove lo sguardo si perde tra Alpi, Prealpi e laghi
Una camminata di circa un'ora per salire su uno dei balconi più spettacolari della provincia

È considerata una tra le più belle montagne del Varesotto. La sua forma a piramide si staglia all’orizzonte.
Staccato dalla linea di cresta che dal Monte Monarco di spinge fino a Piambello il Monte Poncione ( m 993) deve il suo nome proprio alla sua forma di sperone.
COME SI ARRIVA E DOVE SI PARCHEGGIA
Si percorre la Valganna e proprio a Ganna si imbocca sulla destra ( per chi proviene da Varese) la strada che sale all’Alpe Tedesco. La strada è a tornanti per circa 5 chilometri.
In alternativa si può percorrere la Valceresio, lungo la Provinciale che da Induno Olona arriva a Cuasso. Da qui si sale a Cuasso al Monte e, una volta superato l’ospedale, si prosegue in direzione Alpe Tedesco.
Giunti al passo si lascia l’auto a 785 metri di altezza. Quindi si imbocca il sentiero che sale lungo un dislivello di circa 200 metri per un’ora di cammino.
In vetta si erge una croce che di notte è illuminata. Il percorso è di media difficoltà e richiede abbigliamento e calzature adeguati.
In vetta la vita è davvero mozzafiato e domina l Valganna fino all’arco alpino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.