«Il verde pubblico non è un optional»
Legambiente Valceresio denuncia l'abbattimento sistematico degli alberi del cimitero
Brutta sorpresa per gli abitanti di Arcisate, cha da un giorno all’altro hanno visto tutti gli alberi del cimitero abbattuti e triturati da una ditta specializzata. A lanciare l’allarme è l’associazione ambientalista di Legambiente, che dopo aver ricevuto più di una segnalazione da privati cittadini scrive una lettera aperta al Sindaco. Quello che si contesta non è l’abbattimento dei cipressi ma il modo con cui il Comune ha proceduto, evitando di porre avvisi e decidendo una eliminazione sistematica, e non graduale, delle piante. La speranza è naturalmente che gli alberi tagliati vengano al più presto sostituiti. La lettera firmata dal presidente di Legambiente Sergio Franzosi rilancia poi la richiesta avanzata al Sindaco nel mese di ottobre, che avrebbe dovuto ottenere una risposta «sulla regolamentazione del taglio degli alberi nei giardini privati visto che ogni comune che si possa definire civile ne ha uno ed Arcisate no». «A Legambiente – conferma Franzosi – non è mai arrivata una risposta ufficiale, poichè il Sindaco si è limitato ad una replica ad un giornale. Siamo cittadini, che oltretutto intendono collaborare con l’Amministrazione, e quindi chiediamo cortesemente una risposta. Ricordiamo che il verde non è un optional in una cittadina sempre più invasa dalla cementificazione e dal traffico e che i cittadini desiderano una cittadina vivibile». |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.