Rifiuti, bollette pazze
Primi conti sulla tariffa rifiuti: risultati molto divergenti tra loro. I cedolini sbagliati provocano un esposto alla Guardia di Finanza
Confusione e incertezza. L’arrivo delle bollette sui rifiuti relative al primo semestre 2000, ha creato un clima da fiato sospeso. Commercianti e artigiani stanno a guardare, ma denunciano la poca chiarezza delle fatture. I conti stanno arrivando in questi giorni alle famiglie e alle attività cassanesi. I risultati sono contrastanti: qualcuno spenderà di meno rispetto allo scorso anno, qualcuno lo stesso e altri molto di più.
"Ci sono tariffe altissime ingiustificate e altre corrette – spiega Cosimo Mottura, responsabile dell’Uac (Unione Attività Cassanesi) -. La verità é che non riusciamo a capire cosa stia succedendo, pertanto aspettiamo di analizzare tutte le fatture. Posso dire però di aver visto, con certezza, un negozio di frutta e verdura passare da una tassa di 520mila lire all’anno, a una tariffa di 1milione 632mila lire in sei mesi". Critici anche gli artigiani. "E’ un caos totale – spiega Ambrogio Innocenti, fiduciario di Gallarate dell’Associazione Artigiani – anche se attendiamo che arrivino tutte le bollette. I risultati sono poco comprensibili. Siamo preoccupati". La composizione delle bollette ha anche provocato una decisa reazione del comitato "Rifiutiamoci", che da mesi contrasta il metodo con cui è stato applicato il Decreto Ronchi. Il sodalizio ha presentato un esposto alla Procura della repubblica i cui contenuti non sono stati resi noti. |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.