Bilancio approvato con 11 voti favorevoli e 8 contrari

Dure critiche dall'opposizione. Tra i temi in discussione la realizzazione della pista ciclabile, il palazzetto, e l'acquisto di Malnate 2000

Bilancio previsionale per il 2001 approvato, ma non senza lunghe e provocatorie discussioni. Il Consiglio Comunale di Malnate ha varato con 11 voti favorevoli e 8 contrari il programma di spesa presentato durante lo scorso incontro.

Non sono mancate le voci contrarie dell’opposizione, Lega e Alleanza Nazionale, che hanno criticato duramente l’operato della Amministrazione fino a chiedere provocatoriamente le dimissioni della maggioranza. «Malnate è diventata una città dormitorio, dove i cittadini hanno paura ad andare in giro  spaventati dagli immigrati e dalle strade poco sicure» ha affermato il consigliere Francescotto di AN. 
Immediata la replica del Sindaco Olinto Manini: «L’amministrazione di Malnate in questi anni è stata capace stringere un buon rapporto con i cittadini, incentivando tra gli altri il dialogo tra le istituzioni e le associazioni. Fiore all’occhiello è la grande attenzione al sociale e alla realtà minorile. L’Amministrazione ha fortemente voluto un assessorato attento alle politiche giovanili e l’attività dell’"educativa di strada". Per quanto riguarda le opere pubbliche: il risultato a cui siamo arrivati ci soddisfa, nonostante ci siano dei ritardi che non intendiamo nascondere. Non sono puossono però imputare a una maggioranza non coesa».

Le entrate previste dal bilancio ammontano a un totale di 15 miliardi con buone notizie per i cittadini che non subiranno alcun aumento delle imposte tanto che l’ICI resta ferma al 4,9% per la prima casa e non verrà applicata alcuna addizionale irpef.
Oltre sei miliardi saranno versati nelle casse del comune dai tributi dei cittadini, 6miliardi e 3milioni perverranno dai contributi statali, circa 2miliardi arriveranno  da proventi extra-tributari. 

Tra i temi scottanti: la realizzazione della pista ciclabile tra il centro città e San Salvatore, la costruzione dell’impianto sportivo polivalente coperto in via Gasparotto  (che avrà una capienza di 350 persone ed un campo da gioco 40×20 mt.), l’eventualità di acquistare il terreno di Malnate 2000 e la costruzione di un nuovo centro per la raccolta differenziata che andrà a sostituire quello chiuso lo scorso anno in via Celidonia.
Sono già in corso i lavori di restauro della portineria di Villa Braghenti che sarà destinato alle attività autogestite dei giovani.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Febbraio 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.