Bilancio approvato con 11 voti favorevoli e 8 contrari
Dure critiche dall'opposizione. Tra i temi in discussione la realizzazione della pista ciclabile, il palazzetto, e l'acquisto di Malnate 2000
Bilancio previsionale per il 2001 approvato, ma non senza lunghe e provocatorie discussioni. Il Consiglio Comunale di Malnate ha varato con 11 voti favorevoli e 8 contrari il programma di spesa presentato durante lo scorso incontro.
Non sono mancate le voci contrarie dell’opposizione, Lega e Alleanza Nazionale, che hanno criticato duramente l’operato della Amministrazione fino a chiedere provocatoriamente le dimissioni della maggioranza. «Malnate è diventata una città dormitorio, dove i cittadini hanno paura ad andare in giro spaventati dagli immigrati e dalle strade poco sicure» ha affermato il consigliere Francescotto di AN. Le entrate previste dal bilancio ammontano a un totale di 15 miliardi con buone notizie per i cittadini che non subiranno alcun aumento delle imposte tanto che l’ICI resta ferma al 4,9% per la prima casa e non verrà applicata alcuna addizionale irpef. Tra i temi scottanti: la realizzazione della pista ciclabile tra il centro città e San Salvatore, la costruzione dell’impianto sportivo polivalente coperto in via Gasparotto (che avrà una capienza di 350 persone ed un campo da gioco 40×20 mt.), l’eventualità di acquistare il terreno di Malnate 2000 e la costruzione di un nuovo centro per la raccolta differenziata che andrà a sostituire quello chiuso lo scorso anno in via Celidonia. |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.