Una lista apartitica che unisce Como e Varese
Sono stati presentati i candidati della Lista Studenti Democratici che concorreranno alle prossime elezioni universitarie del 13 e 14 febbraio
Il nome della lista è decisamente provocatorio: L.S.D, ovvero Lista Studenti Democratici e concorrerà alle prossime elezioni del 13 e 14 febbraio per i consigli di facoltà dell’Università dell’Insubria di Como e Varese. Il programma è chiaro: spazi, trasporti, diritto allo studio, iniziative culturali, Erasmus e Cus per rendere le due sedi vere città universitarie. I giovani studenti hanno presentato i loro candidati per una lista che appena nata già appare storica: «È la prima volta – spiega Davide Galimberti capolista – che studenti dell’università d Varese e Como si uniscono per creare una lista unica. Fino ad ora ogni facoltà presentava propri canditati che si limitavano a dialogare con gli studenti di quei corsi senza riuscire a comunicare con quelli delle altre facoltà. Il nostro obbiettivo invece è poter comprendere i problemi dell’Università dell’Insubria nella sua interezza». I candidati sono: Davide Galimberti, Guido Zambra, Valentina Minoretti, Felice Datola, Jacopo Miglio, Paola Spasciani, Fabrizio Cantore, Francesco Boccia, Cristiano Cantore, Stefano Prina, Aldo Mozzanica, Biagio Rizzo, Saul Casslone, Marco Annoni, Amleto Pace, Marilena Rotrovato, Carmela Brunetti, Giuseppe Jennarelli, Sabrina De Angelis, Luca Gabaglio. «L.S.D. – continua Galimberti – si presenta come una lista apartitica che non sta nè a destra nè a sinistra ma vuole affrontare e risolvere i problemi dell’univeristà e degli studenti. In primis trovare spazi dove gli studenti si possano incontrare, migliorare la preparazione sostenendo esperienze all’estero e portare anche a Varese l’ISU con i servizi che offre agli studenti (alloggi, mense, prestito libri ecc,)». |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.