Alptransit? Per noi sarebbero solo disagi.
Gli abitanti della valle interessata dal passaggio del treno ad alta velocità sono preoccupati per un eventualmente aumento del traffico su rotaia
Perplessità, preoccupazione e scetticismo. Sono questi i sentimenti che maggiormente si percepiscono tra gli abitanti della Valceresio sulla questione dell’Alptransit. In pochi conoscono la recente polemica tra Comune di Varese e Provincia ma in molti sono al corrente della possibilità di creare una nuova linea che unisca la Svizzera a Varese. La preoccupazione è tanta, soprattutto tra coloro che abitano nei pressi delle stazioni e della linea ferroviaria che da Porto Ceresio arriva fino ad Induno Olona. Percorrendo le rotaie ci si rende conto che le case costruite in prossimità della linea ferrata e distanti anche pochi metri dai binari sono numerose. Siamo andati a chiedere proprio agli abitanti della zona cosa ne pensano di un possibile raddoppio della linea voluto dal Sindaco di Varese Fumagalli. A Induno Olona le strade più vicine alla ferrovia sono sostanzialmente quattro: via Porro, via Jamoretti (tagliata in due dal passaggio a livello), via Crespi e via Crugnola. Il disagio, come ci mostra la signora Volonnino, si sposterebbe anche sulla strada asfaltata. Il traffico delle automobili potrebbe aumentare in seguito all’abbassamento più frequente del passaggio a livello. Gianbattista Devoli si mostra più scettico: «Non credo che costruiranno mai questa doppia linea. Non oso immaginare cosa potrebbe comportare. Quello che dà più fastidio non è tanto il rumore, al quale ci si riesce anche ad abituare, ma il tremore delle pareti e del pavimento. Al passaggio di ogni treno la nostra casa subisce forti vibrazioni». Ad Arcisate l’umore non è molto differente. La ferrovia taglia proprio in due il paese. |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.