«Alptransit solo se si rispetta il territorio»

Il Presidente della Comunità Montana della Valceresio apre al dialogo. Unica condizione il rispetto dell'ambiente

Alptransit si, Alptransit no. Il treno ad alta velocità che metterebbe in comunicazione la Svizzera con l’Italia sta coinvolgendo tutte le istituzioni del territorio tra Comuni, Provincia e Regione. Ma come si pone sulla questione la Comunità montana della Valceresio?
Abbiamo incontrato il presidente Luca Marsico.

Che posizione ha la Comunità Montana rispetto alla questione Alptransit?
«La Comunità Montana ha una posizione interlocutoria con le altre istituzioni: il nostro obbiettivo è innanzitutto la salvaguardia del territorio, una esigenza che abbiamo raccolto dagli amministratori locali e tra i cittadini della valle. Crediamo che la la costruzione della linea Stabio – Varese possa essere una grande opportunità per la Valceresio, ma sorge qualche dubbio riguardo il trasporto di treni merci. Si teme che il traffico posa diventare sovrabbondante. Una delle possibilità potrebbe essere l’interramento della linea, condizioni del terreno permettendo».

Quali sono le zone che ne potrebbero venire danneggiate?
«
Oltre ai paesi in cui la linea passa, come Arcisate o Induno Olona, anche i boschi intorno alla ferrovia e la zona della Bevera. La prima condizione deve essere il rispetto dell’ambiente».

Quali potrebbero essere i vantaggi?
«
I vantaggi potrebbero essere innanzitutto per la popolazione che godrebbe di un servizio in più. La costruzione di questa linea ha dei vantaggi a patto che venga mantenuta e valorizzata la tratta Arcisate- Porto Ceresio, che interessa molti comuni fino a Brusimapiano. Non si deve pensare che il collegamento Italia Svizzera possa danneggiare la rotta esistente. Prima di essere amministratori siamo cittadini e abbiamo colto in modo molto forte questa esigenza». 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Marzo 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.