Parapetti antiestetici: scontro ANAS e sindaci dell’Alto Verbano
Dopo le proteste dei giorni scorsi mosse dal presidente della Comunità Montana, anche il primo cittadino si dissocia dalla posa dei nuovi guardrail
Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori di posa dei nuovi guardrail lungo la SS394 all’altezza del territorio comunale di Zenna, e subito fioccano le polemiche.
La critica di qualche giorno fa mossa dal sindaco di Pino Lago Maggiore nonché presidente della Comunità Montana Valli del Luinese Silvio Fiorini viene proprio oggi ampiamente appoggiata dal primo cittadino di Luino Gianercole Mentasti. In una lettera inviata all’ANAS (ente che si sta occupando della posa dei parapetti), alla Regione Lombardia, alla Comunità Montana, oltre che alla Prefettura di Varese e ai comuni limitrofi, Mentasti lamenta il grave impatto ambientale prodotto dalla posa delle barriere che impediscono la vista panoramica dei paesi rivieraschi del lago Maggiore nella sponda svizzera e piemontese. "L’inconveniente sopra lamentato – recita la lettera – unitamente al gravissimo impatto ambientale (i parapetti sono alti 1,8 metri) giustificano ampiamente sia la richiesta di un’immediata sospensione dei lavori che la convocazione di un sopralluogo avanzata dal sindaco di Pino". L’amministrazione di Luino, ha fatto sapere il sindaco, condivide pienamente le preoccupazioni di Fiorini e avverte che farà di tutto per impedire la posa dei parapetti sul proprio territorio comunale. |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.