Una donna per l’Ulivo
Candidato sindaco Laura Floris Martegani, docente del politecnico di Milano, architetto
Dunque L’Ulivo ha scelto il suo sindaco, Laura Floris Martegani, docente del politecnico di Milano, architetto, professionista stimata. Una donna "da sempre impegnata nella difesa dei valori di solidarietà per il disinteressato bene comune" commentano le segreterie dei partiti che alla fine, dopo estenuanti trattative, hanno trovato l’accordo su questo nome. Democratici di sinistra, Partito popolare italiano, Socialisti democratici, Partito dei comunisti italiani e Udeur convergeranno su un programma per "un progetto di città alternativo a quello fallimentare delle destre".
Duro il giudizio che il centrosinistra dà delle ultime amministrazioni. "La città di Gallarate "sgovernata" prima dalla Lega e poi dal Polo subisce le conseguenze gravissime di una crisi politica nata da una "congiura di palazzo" e si prospetta il futuro come somma devastante delle precedenti esperienze".
Il programma sarebbe in dirittura di arrivo. Nei prossimi giorni la candidata si presenterà allle associazioni della città per un confronto. E’ stato davvero un lungo e travagliato parto quello dell’Ulivo, ultima delle compagini di peso ad uscire allo scoperto. Un temporeggiare che, nonostante le rassicurazioni ufficiali, rivala quanto siano stati colti di sorpresa gli esponenti dell’opposizione, dalla caduta della giunta Greco. Dopo aver bruciato alcuni nomi e fallito i veri o presunti abboccamenti con il socialista Buffoni, ora ciò che conta é riordinare le idee. Un appunto finale. la scelta di una donna non guasta. Nell’ultimo consiglio comunale eravamo a quota zero e solo negli ultimi mesi fece il suo ingresso in aula Viviana Balbuena di Forza Italia.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.