Droga, arrestate sei persone

Vivevano in un appartamento di via Gorizia a Cedrate e si mantenevano con spaccio e piccoli furti

Sei persone arrestate nell’ambito di un’indagine sullo spaccio di droga a Gallarate. Tutti giovani: due fratelli di Gallarate, una ragazza di Gallarate, un ragazzo di Samarate, uno di Dairago e un tunisino. Due gli indagati. Tredici le perquisizioni effettuate. 

Le accuse vanno dallo spaccio alla detenzione di sostanze stupefacenti. Trovate, in un appartamento di via Gorizia, a Cedrate – base logistica del gruppo – tracce di vari tipi di droghe: lsd, eroina, cocaina, extasy, hashish. Gli arrestati erano stati già denunciati più volte per reati simili. Uno di loro, nel 1994, era stato pizzicato mentre smerciava la roba in una caserma del nord-est in cui svolgeva il servizio militare. Furtarelli, reati contro il patrimonio, playstation e vita di gruppo. Di queste cose si componeva la giornata tipo dei ragazzi arrestati.

La stazione di Gallarate era il luogo dove compravano e vendevano droga. Il commissariato li controllava da tempo, con intercettazioni ambientali e pedinamenti. L’accumularsi di reati similari ha fatto scattare il cercere. Deciso dal vicequestore Giovanni Broggini, nell’ambito di un’azione di prevenzione della fitta rete di circolazione di sostanze stupefacenti. Sono più di duecento, infatti, gli arresti compiuti quest’anno, in piazza Giovanni XXIII, dal locale posto di pubblica sicurezza.

Un fitto lavoro che si intreccia con le attività del volontariato e con gli investimenti su telecamere e colonnine di soccorso che la giunta Greco aveva deciso nello scorso autunno e che dovrebbero divenire operativi nel corso del 2001.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Maggio 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.