Festa delle Genti : un’occasione per imparare a rispettarsi

Sabato 19 e domenica 20 il volontariato scende in strada per ribadire l'importanza dell'integrazione razziale. Due giorni per riflettere e incontrare cittadini stranieri

Due giorni per incontrarsi, confrontarsi, parlarsi. Un gruppo di associazioni del territorio di Busto Arsizio e paesi limitrofi (Il Rovo, Rete Lilliput, Fabbrica delle Idee, Bottega Migrando, Coop. sociale Elaborando, Sir John, Associazione Salam, Opera Nomadi, Agesci Busto 1, C.T.A., Anolf, Ass. Cristian, Ass. CIelo e Terra) ha organizzato LA FESTA DELLE GENTI per i giorni 19/20 maggio 2001 a Busto Arsizio.
Si tratta di un’occasione di incontro a diversi livelli tra cittadini italiani e stranieri che abitano nello stesso territorio al fine di favorire la conoscenza reciproca tra le persone.
La "due giorni" nasce, inoltre, dalla volontà comune dei promotori dell’iniziativa di mettere a tema la questione dei migranti all’interno di una riflessione culturale che aiuti a smascherare l’immagine stereotipata dello straniero, quale minaccia per la sicurezza dei cittadini italiani e che apra spazi di condivisione ad altre possibili letture del fenomeno. Ciò nella convinzione che è proprio all’interno di "nuove narrazioni", costruite con il contributo di tutti, che germogliano processi di integrazione tra le diverse culture.
La manifestazione propone numerose iniziative in diverse attività, luoghi e momenti che comprendono:

  • l’approfondimento teorico ( incontro con Gesualdi sabato sera e tavola rotonda domenica mattina);
  • la sperimentazione di linguaggi e modalità di comunicazione non verbale (laboratori ludico-espressivi domenica pomeriggio);
  • la condivisione informale di spazi e tempi ricreativi (buffet equo solidale sabato sera, pic-nic e attività varie domenica pomeriggio).

Un’occasione, dunque, per ribadire l’importanza dell’integrazione e del rispetto delle culture, voluta anche dopo il successo di partecipazione ottenuta dalla manifestazione analoga "Coloriamo il Mondo" organizzata nell’aprile scorso sempre a Busto Arsizio.

Vedi il programma

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Maggio 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.