Primo passo per la civica scuola di musica

Approvata la convenzione triennale che prevede la costituzione di una scuola musicale che sarà gestita dal corpo musicale cittadino. La polemica dalla minoranza: troppe istituzioni musicali in città

Approvata nell’ultimo consiglio comunale la convenzione che permetterà alla città di avere una civica scuola di musica: parti in causa del documento sono la centenaria banda cittadina e il Comune. La crescita del settore musicale negli ultimi anni a Tradate si è resa sempre più evidente: oltre alle bande di Tradate e Abbiate Guazzone, vi sono anche l’orchestra Millennium e la scuola Bellini, quest’ultima è una scuola privata che nel giro di pochissimi anni ha praticamente triplicato gli iscritti, ormai arrivati a quasi trecento.

 

Tale convenzione assicura alla banda cittadina, da parte del comune, 15 milioni l’anno, e trova anche un’adeguata sede al terzo piano del palazzo comunale. La convenzione è stata approvata all’unanimità dall’organo comunale, ma non senza polemiche. Secondo Tullio Albizzati “questa convenzione è un ottimo documento per lo sviluppo e la diffusione della musica, ma a Tradate vi sono troppe scuole e organizzazioni musicali che operano in maniera troppo distinta. Si dovrebbe fare qualche cosa per farle lavorare insieme”.

 

L’assessore alla cultura Stefano Candiani spiega come “questa convenzione faccia parte di una serie di iniziative che sto portando avanti: è una risposta seria per chi mi rimprovera che le mie idee sono poche e confuse. Dietro le mie iniziative c’è una vera programmazione”. Candiani poi sottolinea come il comune non regali i soldi alla banda cittadina: la banda si impegna a garantire il servizio per tre anni. Di risposta ad Albizzati, Candiani sottolinea come “questo sia solo uno spicchio di tute le realtà musicali presenti sul territorio: mentre il liceo Bellini prepara coloro che intendono affacciarsi al mondo musicale sotto un profilo professionistico, la banda cittadina si impegnerà anche a mantenere vive le tradizioni”.

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Giugno 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.