Settanta le postazioni di lavoro collegate in rete
Si va completando il piano di informatizzazione degli uffici comunali
Riceviamo e pubblichiamo
Oltre settanta postazioni di lavoro attive e in grado di colloquiare fra loro grazie al collegamento in rete, programmi specifici per la gestione delle varie attività amministrative, possibilità di accesso alla rete internet per un puntuale aggiornamento sulle novità normative. E’ questa la fotografia della realtà informatica del Comune di Castellanza.
Sono trascorsi quasi tre anni da quando Castellanza, assieme a Legnano, si fece promotrice di un Sistema Informativo Sovracomunale comprendente una decina di Amministrazioni locate tra la Valle Olona e l’Altomilanese. L’aggregazione di Comuni, sulla base della circolare regionale n. 25/98, ottenne un finanziamento di oltre un miliardo e mezzo dalla Regione Lombardia per l’attivazione di un sistema informativo automatizzato. Il tutto con lo scopo di realizzare un sistema in grado di governare tutte le comunicazioni interne ed esterne all’aggregazione di Comuni verso altre realtà e di fornire una completa omogeneità degli applicativi utilizzati.
Oggi, grazie a quel progetto, gli uffici del Comune di Castellanza viaggiano verso la completa informatizzazione. A seguito dell’ultima fornitura di hardware rientrante nel progetto sovracomunale, la dotazione di personal computer del Comune di Castellanza può oggi ritenersi pressoché completa. Tutti gli uffici sono, infatti, dotati di postazioni di lavoro complete di personal computer, stampante, modem per l’accesso ad internet e collegate ad un server centrale, di recente potenziato e messo in sicurezza. Tutto questo al fine di una miglior circolazione delle informazioni tra un ufficio e l’altro e tra gli addetti dello stesso ufficio che si traduce in una maggior efficienza e organizzazione del lavoro.
Con i recenti lavori di collegamento dell’intero Settore Tecnico, anche la rete è stata ultimata ed ora tutte le postazioni di lavoro sono collegate in rete. Rete che presto sarà messa in sicurezza grazie ad uno studio realizzato da una società di Legnano che fornirà una precisa configurazione della rete comprensiva di sicurezze e specifiche responsabilità dei singoli utenti che potrà essere introdotta entro il prossimo mese di Settembre. Mese in cui prenderà il via anche il progetto "Comunicazione e Internet"che consentirà al Comune di poter scambiare, in maniera controllata ed in assoluta sicurezza, informazioni con altri enti e con i cittadini attraverso meccanismi di posta elettronica.
Grazie allo sviluppo del progetto sovracomunale si stanno, dunque, superando le problematiche legate all’incompletezza delle aree informatizzate, all’obsolescenza di alcuni hardware fino ad oggi in uso e alla mancanza di un database relazionale che assicurasse univocità delle informazioni ed effettiva integrazione.
La completa informatizzazione consentirà di mettere a disposizione dei funzionari del Comune di Castellanza strumenti informatici che consentano di affrontare in modo completo, razionale ed efficace le loro mansioni, permettendo, inoltre, ai soggetti decisionali di disporre delle informazioni loro necessarie e di poterle elaborare.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.