Aspem: tre i partecipanti alla gara
Ammesse tutte e tre le cordate per l'acquisizione del 40% della municipalizzata
Aspem: la rivoluzione è vicina. A quasi un anno dalla decisione in consiglio comunale delle sorti della municipalizzata varesina, la commissione nominata dalla giunta di Aldo Fumagalli ha dato il via libera a tutte le cordate che si sono dette interessate ad acquisire l’azienda speciale. Un affare con base d’asta di 65 miliardi per la cessione del 40% del pacchetto azionario. Tre, dicevamo, le cordate interessate che hanno ricevuto il benestare per partecipare alla gara. Di queste, due sono aggregazioni di municipalizzate già impegnate sul territorio nazionale: da una parte BAS spa di Bergamo, alleata a ACSM spa di Como e AGESP spa di Busto Arsizio, dall’altra AEM spa di Milano e AMGA spa di Genova. A completare l’elenco delle concorrenti l’alleanza ENEL, ex monopolista dell’energia elettrica, e ECONORD già conosciuta in provincia per la gestione delle discariche di Vergiate prima e Gorla attualmente. Al partner tecnologico spetterà l’amministrazione dei servizi che attualmente ASPEM fornisce sul territorio proviciale: dall’erogazione di gas e acqua, alla raccolta dei rifiuti per sbarcare nel ventilato settore delle telecomunicazioni. Le tre cordate si affronteranno con offerte e rilanci, anche se la commissione potrà aumentare il punteggio di qualcuna con un coefficiente di qualità che si basa anche sul piano di rilancio dell’azienda. Lo scorso anno critiche al piano di "privatizzazione" erano piovute anche dai lavoratori, preoccupati per il futuro di un’azienda da sempre fiore all’occhiello della città e forziere grazie ai bilanci sempre abbondantemente in attivo. |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.