Impresa: ecco come adeguarsi all’euro
Due seminari gratuiti al Centro Congressi "Ville Ponti". Oltre 250 le aziende presenti al primo appuntamento
L’avvicinarsi dell’Euro-Day – il 1° gennaio 2002, quando la moneta unica europea entrerà in circolazione – conferisce ormai urgenza al tema dell’adeguamento alla nuova realtà. Per le imprese, in particolare, ormai non è più il tempo delle analisi dei rischi e delle opportunità bensì quello dell’individuazione, chiara e puntuale, delle azioni ancora da compiere per trovarsi pronti all’appuntamento. Ecco allora, per aiutare l’impresa a raggiungere questo risultato, due incontri – a partecipazione del tutto gratuita e rivolti a imprenditori, manager e personale addetto alla contabilità aziendale – organizzati dall’Euro Info Centre della Camera di Commercio varesina. Dopo il seminario del 26 settembre, il prossimo appuntamento è per martedì 2 ottobre 2001, sempre nelle sale del Centro Congressi "Ville Ponti" di Varese. La prima iniziativa, alla quale hanno preso parte esponenti di più di 250 imprese di tutta la provincia, ha permesso di fornire indicazioni operative su cosa succederà in concreto e sugli aspetti più critici che interesseranno proprio le aziende con le possibili soluzioni alternative. Dopo il saluto di Mauro Temperelli – segretario generale della Camera di Commercio varesina – si sono dapprima affrontati nel dettaglio i temi dell’ìmpatto dell’euro sui mercati e sulla concorrenza per poi passare all’analisi dei problemi che la conversione e l’arrotondamento potranno, eventualmente, causare all’azienda. Il relatore – Paolo Frusone, dell’Euro Info Centre della Camera di Commercio di Milano – ha infine anticipato i principi generali dell’amministrazione e della contabilità in euro, tema che sarà approfondito il 2 ottobre.
Questo il programma:
"Simulazione di conversione della contabilità in euro" |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.