In Fiera con l’euro nella testa

Duecento espositori si danno appuntamento da sabato a domenica 23. Umberto Bossi sarà presente all'inaugurazione

Già da domani i capannoni della ventiquattresima fiera di Varese si riempiranno di falegnami, elettricisti, espositori e altro. Alcuni giorni di lavoro e poi sabato alle 10 il via. Oggi c’è stata la presentazione ufficiale. Vincenzo Alfieri, direttore generale del Comune di Varese ha lodato l’operato della Camera di commercio. "Scelta migliore non si poteva fare perché ora bisognerà passare dall’euro nelle tasche a l’euro nella testa e non sarà facile".
Il presidente dell’Ente camerale si è detto soddisfatto di questa impostazione. "Ogni fiera ha avuto un suo leit motiv. Nel 1999 sono stati i marchi alla ribalta, nel Duemila le invenzioni e quest’anno sarà l’Euro l’elemento centrale. Va considerato però, ha aggiunto Belloli, che ci saranno anche altre iniziative economiche importanti".
Mauro Temperelli, direttore della Camera di commercio e  di Promovarese, le ha illustrate mettendone in rilievo l’importanza. "L’agricoltura è presente con al centro le questioni delle carni e dell’intreccio tra i suoi prodotti e la gastronomia locale. Le associazioni dei ristoratori prepareranno delle pietanze ad hoc. Altra proposta di rilievo è quella dell’artigianato artistico. Per una Fiera che va sempre al di là dei confini provinciale almeno per assumere un peso regionale tanto che la Regione ha apprezzato questa nostra iniziativa decidendo di finanziarla. Oltre all’euro l’ultima iniziativa è quella che riguarda la regolazione del mercato con una serata speciale dedicata allo "sportello conciliazione". Il direttore ha poi messo in rilievo anche i risultati economici e commerciali che sono tutt’altro che di secondo piano. "La Fiera genera un indotto di circa venti miliardi". Da qui si capisce perché tanto interesse da parte degli espositori che accorrono sempre più numerosi tanto che lo spazio si comincia a rivelare insufficiente. 
La mattinata di presentazione si è conclusa con la proiezione di un filmato realizzato dalla Camera di commercio nelle vie di Varese, nei negozi, uffici e alla Malpensa. Dieci minuti sprint, modello "Iene" con inquadrature particolari e con la velocità della  popolare trasmissione. È emerso un quadro, come era prevedibile, tutt’altro che confortante. Ora ci saranno dieci giorni di battage e poi ancora cento giorni al via della moneta unica. Al centro della Fiera diverse iniziative in proposito e un sondaggio a premi sulla conoscenza dell’euro. A questo si uniranno dibattiti, spettacoli, soprattutto cabaret, musica (un ottima scelta Finardi) e tante altre proposte per un altro probabile tutto esaurito.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Settembre 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.