Al via l’ultimo lotto di strade da asfaltare

Oltre 7,5 chilometri di strade cittadine asfaltate nel corso del 2001

Il manto stradale della città di Castellanza è stato rimesso a nuovo. Nel corso dell’anno 2001, è stato rifatto per ben 7,5 chilometri, una cifra pari ad oltre il 12% del totale dei chilometri di strade comunali. Con i lavori di asfaltatura delle vie cittadine Ragazzi del ’99 e Piemonte, che hanno preso il via nella giornata di oggi, lunedì 1° Ottobre, infatti, giunge a conclusione il programma degli interventi di asfaltatura nella città di Castellanza per l’anno 2001.

Un programma che, tra interventi di rifacimento del manto stradale dovuto ad usura, rifacimento per manomissione della sede stradale in seguito a lavori per la rete idrica e per la rete fognaria o per la realizzazione di nuove arterie (come è il caso della nuova strada tra Via Piave e Viale Lombardia), ha interessato una buona parte delle vie cittadine. Il tutto, come detto, per un totale di oltre 7,5 Km. di strade asfaltate.

Numeri importanti per una città delle dimensioni di Castellanza che, in ragione della sua posizione strategica al confine di due province, è attraversata quotidianamente da migliaia di autovetture.

Tra le vie interessate dai lavori di asfaltatura sono da ricordare: Via Pomini, Piola, Don Gnocchi, Matteotti, Piave, Don Minzioni, Italia, Traversera, Trento Trieste, Saronnese, Col di Lana (a seguito di intervento per la rete idrica), Mozart, Gerenzano, Giusti, Montegrappa, Lombroso, Sanguinola (a seguito di manomissione per rete fognaria), oltre ad altri interventi effettuati su alcune vie come Mulini, Bettinelli, Brambilla, Don Testori e alla nuova strada tra Via Piave e Viale Lombardia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Ottobre 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.