Al via l’ultimo lotto di strade da asfaltare
Oltre 7,5 chilometri di strade cittadine asfaltate nel corso del 2001
Il manto stradale della città di Castellanza è stato rimesso a nuovo. Nel corso dell’anno 2001, è stato rifatto per ben 7,5 chilometri, una cifra pari ad oltre il 12% del totale dei chilometri di strade comunali. Con i lavori di asfaltatura delle vie cittadine Ragazzi del ’99 e Piemonte, che hanno preso il via nella giornata di oggi, lunedì 1° Ottobre, infatti, giunge a conclusione il programma degli interventi di asfaltatura nella città di Castellanza per l’anno 2001. Un programma che, tra interventi di rifacimento del manto stradale dovuto ad usura, rifacimento per manomissione della sede stradale in seguito a lavori per la rete idrica e per la rete fognaria o per la realizzazione di nuove arterie (come è il caso della nuova strada tra Via Piave e Viale Lombardia), ha interessato una buona parte delle vie cittadine. Il tutto, come detto, per un totale di oltre 7,5 Km. di strade asfaltate. Numeri importanti per una città delle dimensioni di Castellanza che, in ragione della sua posizione strategica al confine di due province, è attraversata quotidianamente da migliaia di autovetture. Tra le vie interessate dai lavori di asfaltatura sono da ricordare: Via Pomini, Piola, Don Gnocchi, Matteotti, Piave, Don Minzioni, Italia, Traversera, Trento Trieste, Saronnese, Col di Lana (a seguito di intervento per la rete idrica), Mozart, Gerenzano, Giusti, Montegrappa, Lombroso, Sanguinola (a seguito di manomissione per rete fognaria), oltre ad altri interventi effettuati su alcune vie come Mulini, Bettinelli, Brambilla, Don Testori e alla nuova strada tra Via Piave e Viale Lombardia. |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.