Per i corsi finanziati dall’Unione, le informazioni si prendono in carrozza

Parte oggi da Milano, ma toccherà molte delle stazioni lombarde sulla linea delle Nord

 

I corsi FSE, finanziati dalla regione Lombardia e dall’Unione Europea stanno avendo sempre più successo, soprattutto grazie ai risultati concreti che offrono: compatti – durano spesso pochi mesi – organizzati da chi può concretamente dare possibilità di lavoro, completamente gratuiti (anzi spesso con piccoli rimborsi spese) e tutti "dotati" di stages concreti in azienda, si sono spesso affermati come la migliore soluzione per acquisire conoscenze sui lavori più gettonati in regione, e sono stati giustamente presi in considerazione soprattutto dai giovani. ma ormai le offerte sono tante, tantissime, e trovare tra le mille proposte quella che più calza a pennello non è sempre facile. Così, per permettere ai lombardi di orientarsi, la Regione ha trovato un modo pratico e originale: portare le informazioni in carrozza.

Viene infatti inaugurata oggi, giovedì 6 dicembre alle ore 11.30,  presso l’area binari centrali della Stazione Ferrovie Nord Milano Cadorna dall’assessore alla Formazione , Istruzione e Lavoro Alberto Guglielmo lo sportello informativo itinerante  "Crea il tuo lavoro", sui corsi FSE. 

Lo "sportello informativo" altro non è che una carrozza allestita integralmente con i messaggi della campagna d’informazione sui corsi professionali gratuiti del Fondo Sociale Europeo. 

La carrozza "Crea il tuo lavoro" viaggerà per tutta la Lombardia e permetterà di comunicare con circa 88 milioni di persone l’anno, anche attraverso materiale informativo distribuito nelle Stazioni ferroviarie dove il treno farà sosta. In particolare nelle Stazioni ferroviarie Milano Cadorna, Varese, Como Lago e Milano Bullona saranno a disposizione dei cittadini interessati info-point, con personale qualificato per approfondire le opportunità e le modalità di accesso ai corsi di formazione gratuiti del Fondo Sociale Europeo. Saranno inoltre esposti 1.800 pendoli a bordo di tutti i treni delle Ferrovie Nord recanti informazioni e messaggi legati alla campagna "Crea il tuo lavoro", quali il numero verde 800 44 71 70 e l’indirizzo internet http://formalavoro.regione.lombardia.it

Il Fondo Sociale Europeo è uno degli strumenti promosso dall’Unione Europea per combattere la disoccupazione, favorire l’ingresso dei giovani e riequilibrare la presenza delle donne nel mondo del lavoro, garantire l’integrazione di immigrati extracomunitari, nomadi, detenuti ed ex detenuti, disabili. Per le attività di formazione professionale il Fondo Sociale Europeo ha messo a disposizione della Regione Lombardia risorse per 1.446 milioni di euro (circa 2.800 miliardi di lire) per il periodo 2000/2006. Ad oggi la Regione Lombardia ha già avviato 1.081 progetti, cofinanziati dal Fondo sociale Europeo. I corsi professionali gratuiti, promossi e coordinati dalla Regione Lombardia, hanno permesso all’80 per cento dei partecipanti di trovare un sicuro posto di lavoro.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Dicembre 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.