Scuola, blitz della Moratti. Iscrizioni anticipate al 10 gennaio

Mistero su una circolare inviata alle scuole due giorni prima dell'inizio delle vacanze di Natale

Due settimane di tempo per decidere in quale scuola iscrivere il proprio figlio. Quattordici giorni, tra vacanze e veglioni, per fare una scelta che, nel caso delle superiori, può essere determinante. Ma il ministro Moratti ha deciso così e ha anticipato la data delle iscrizioni alle prime classi, dalle elementari alle superiori, dal 25 gennaio, come è sempre stato, al 10. 
La scadenza, tra le altre cose, è stata fissata quasi all’insaputa di presidi e direttrici. Il documento, infatti, è stato recapitato quando le vacanze di Natale erano già cominciate e infatti la
circolare del ministero della pubblica istruzione porta la data del 14 dicembre ma è stata diffusa il 21. 
L’obiettivo del ministero pare sia quello di avere più tempo per organizzare l’avvio dell’anno scolastico ma la scelta, non c’è dubbio, va a discapito delle famiglie che si sono viste dimezzare i tempi e senza un cospicuo preavviso. 
La decisione, già contestata dall’associazione nazionale presidi in una lettera inviata al ministero dell’Istruzione, rischia di finire sui tavoli degli insegnati e quindi, comunicata alle famiglie, solo il 7 gennaio. Il che significa panico e code alle segreterie. 
Inutili, a questo punto, anche le iniziative organizzate dalle scuole tra il 7 e il 25 gennaio per mostrare alle famiglie indecise l’offerta formativa, come ha giustamente rilevato il preside dell’Itpa di Gallarate, dottor Mercante, che proprio per il 12 gennaio aveva organizzato una giornata di "scuola aperta". 
 Nessuno avrà più il tempo di andare a visitare gli istituti o andare ad ascoltare presidi e insegnanti. 
E’ evidente che la decisione del ministro Moratti non mancherà di suscitare polemiche e surriscaldare gli animi, già piuttosto accesi, di genitori e studenti.  

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Dicembre 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.