Mal di testa, allergie e ansia: effetti Malpensa
Sesto Calende - Sono stati presentati i risultati di uno studio dell'Asl sugli effetti di malpensa sulla salute
Disturbi legati al rumore, aumento delle allergie, cefalee e attacchi d’ansia. Sono anche questi gli effetti che un aeroporto può avere sulle persone che vi si trovano a vivere accanto. Hub di Malpensa ed effetti: i disturbi sulla salute ci sono e sono stati confermati da un’indagine condotta dall’Osservatorio epidemiologico dell’Asl di Varese. Forse il primo in Italia di questo genere e i cui i risultati sono stati presentati per la prima volta a Sesto Calende nei giorni scorsi, anche se lo studio è stato condotto fra il maggio-novembre 1999. Per condurre questo studio, che si è avvalso della collaborazione dei medici di base, sono stati sondate tre campioni di casalinghe. Un migliaio di questionari suddivisi su tre aree a differente influenza. Vale a dire tre fasce più o meno esposte all’influsso Malpensa. La prima è quella dei comuni a ridosso dll’hub, formata da Somma Lombardo, Arsago Seprio, Casorate Sempione e Lonate Pozzolo, la seconda dai comuni di Samarate, Cardano al Campo, Vizzola Ticino, Ferno, Golasecca e Vergiate e la terza, utilizzata come campione di controllo dai quartieri di Avigno e Masnago a Varese. Per studiare la popolazione sono state scelte le casalinghe perché, passando molte più ore a casa, hanno un’esposizione agli affetti più accertabile. E fra i dati che emergono dallo studio sono da evidenzaire quelli legati alla rumorosità, che nella fascia di comuni a ridosso dell’hup, sono segnalati con una frequenza tre volte maggiore rispetto ad Avigno e Masnago. Le malattie allergiche sono invece aumentate negli ultimi anni e hanno incidenza doppia rispetto al campione di controllo, per arrivare ai casi di encefalea che sono il trenta per cento in più
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.