Quasi mezzo miliardo per pulire il torrente Lura

Si stanno ultimando i lavori del torrente che attraversa la città, ripulito delle sterpaglie e rinforzati alcuni argini

Sono quasi ultimati i lavori di pulitura del torrente Lura. Iniziati nei primi giorni del mese di dicembre, questi lavori si sono visti necessari soprattutto dopo le forti piogge dello scorso autunno. Il Lura infatti è un fiumiciattolo torrentizio che durante le piogge si ingrossa considerevolmente portando con sé alberi, fusti e detriti che, cessate le piogge si depositano sull’alveo e sugli argini.

 

Per la pulizia sia dell’alveo del torrente, che attraversa tutta la città entrando nella zona di Via Carlo Marx e uscendo nella zona di Via Archimede, la Regione ha stanziato circa 420 milioni e presto saranno avviati anche i lavori per la pulizia della parte coperta, che parte da Piazzale Borella per arrivare fino a via Tommaseo. Sono stati inoltre ricostruiti alcuni argini per proteggerli dai grossi flussi del periodo delle precipitazioni. I lavori sono stati eseguiti dall’attuale Stap di Varese, ex genio civile.

 

Il torrente Lura nasce nell’alta Brianza e attraversa la provincia di Varese nel territorio di Saronno. Quello che ha reso necessario questi lavori sono state anche le numerose murature spondali abusive, costruite negli anni passati a sola salvaguardia della proprietà privata. Queste murature mostravano in alcuni punti segni di cedimento. Inoltre il genio civile ha dovuto procedere alla pulitura del torrente dove erano presenti numerosi rifiuti che ne ostacolavano lo scorrimento.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Gennaio 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.