Aperta Arredocasa 2002
Alla fiera dell'arredamento casalingo, aperta a Malpensafiere fino al 10, anche accessori old fashion e case bioecologiche
L’area occupata dai circa 100 espositori si aggira sui 12.000 mq. lordi, nel nuovo spazio espositivo che permetterà al pubblico di conoscere tutte le novità del settore sia in chiave moderna che tradizionale. Contando sulla nuova localizzazione, 28000 mq. coperti di centro espositivo totale, completo di un salone congressi di oltre 400 posti a sedere, l’iniziativa settoriale promossa dalla PROMOVARESE, l’azienda speciale della Camera di Commercio di Varese, ha l’ambizione di diventare un appuntamento di rilievo della Lombardia, nonché la più grande vetrina fieristica, mai realizzata nell’intero Varesotto, a soli 7 minuti dalla Malpensa. Ad “Arredocasa 2002” sono presenti le marche leader nazionali del mobile moderno e classico, qualificati produttori artigiani del mobile su misura, una selezionata vetrina dell’ antico, oltre ad una vasta gamma di complementi d’arredo. Molte le iniziative collaterali riguardanti il mondo del Design dal dopoguerra ad oggi, tra cui la “Casa ecologica”, in pratica un’ambientazione dimostrativa bioecologica del vivere sano ad opera dell’ Architetto Luigi Bellaria, che presenta all’ interno della fiera una vera casa bioecologica che si può vedere e toccare, fino a farsi un’ idea davvero concreta.
Ad “Arredocasa 2002” si può trovare anche, tra le iniziative collaterali riguardanti il mondo del Design dal dopoguerra ad oggi, l’ esposizione dal titolo FASCINO “OLD AMERICA” in provincia di Varese. L’ iniziativa, ad opera della BUNNY IMPORT / EXPORT di Gallarate, riporta il fascino degli anni più importanti dell’evoluzione tecnologica americana, gli anni ’40 e ’50, riproponendo insegne luminose, Juke-box d’epoca, divani ricavati da patinate auto d’epoca e molti altri oggetti che ci collegano direttamente col nostro personale “american dream”. Si trovano così Juke-box, Pompe di benzina originali, Frigo d’epoca (per esempio quelli della COCA COLA), Slot-machines, Insegne pubblicitarie, neon, mobili di differente formato e originalità, scrivanie, lampade e altre componenti d’arredamento, distributori di chewing-gum, e persino vere e proprie auto di lusso d’epoca. Grazie alla collaborazione con la Civica Galleria d’Arte Moderna di Gallarate, che vanta un’intera sezione permanente dedicata al design dell’oggetto frutto della creatività di designer italiani e internazionali dagli Anni Cinquanta ad oggi, ad Arredocasa si può inoltre ammirare una mostra frutto di una attenta selezione di componenti d’ arredo dagli anni ’50 ai nostri giorni, un viaggio nel mondo del design dal dopoguerra all’ era moderna. La mostra, a cura di Decio Grassi con la preziosa collaborazione del Museo gallaratese, è una importante occasione per meglio comprendere la storia e l’evoluzione del design: prestigiosi i nomi dei designer e delle aziende produttrici rappresentati nella mostra, quali, tra i designer: Joe Colombo, Sottsass, Zanuso, Albini, Sambonet, Rossi, Castiglioni, Giò Ponti, Munari, Mari, Aulenti, Palterer, Thun, Morandini, Pozzi, La Pitera, e, tra le ditte, O. Luce, Olivari, Alessi, Kartell, Artemide, Olivetti, fratelli Guzzini e altri. |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.