Falcone, dall’autogestione al dibattito con l’onorevole Bianchi

I ragazzi dell'Ipc Falcone, tornati alle lezioni, discutono con il deputato leghista il comunista Revelli

Dopo una settimana di autogestione, i ragazzi dell’istituto Falcone, la scuola più spezzettata della città, almeno per quanto riguarda le strutture, hanno ripreso a fare scuola normalmente, ma non hanno rinunciato ad approfondire il tema della riforma Moratti. 
«Abbiamo protestato innanzitutto per la mancanza di laboratori fotografici, l’esiguità degli spazi e la mancanza di certezze sulla soluzione dei nostri problemi» spiegano Michele Del Bene e Andrea Apollonio, rappresentanti di istituto, insieme a Sabrina D’ambrosio e Cristina Colombari. «Nel corso della nostra autogestione abbiamo però dedicato molto tempo per capire la riforma Moratti, verso la quale siamo critici» continuano gli studenti. 
Per questo, coadiuvati dalla dirigenza dell’istituto, rappresentata dal preside Claudio Merletti, nella palestra di via De Albertis, i ragazzi hanno avuto modo di incontrare due politici che di scuola ne sanno abbastanza da giustificare l’appellativo di esperti: Cesare Revelli, consigliere provinciale di Rifondazione Comunista e dirigente scolastico particolarmente apprezzata sia a Gallarate che a Varese, e Giovanna Bianchi, deputato della Lega Nord, responsabile del partito delle tematiche legate alla scuola, e membro della commissione parlamentare che si occupa della riforma Moratti. Un dibattito all’insegna del fair-play: destra e sinistra a confronto, la promessa a inizio seduta che non sarebbe stata una propaganda ideologica dall’una e dell’altra parte, e tanta carne al fuoco. Soddisfazione tra i ragazzi, impegnati anche al loro interno in una divisione ideale (due rappresentanti sono di destra e due di sinistra), ma con lo stesso obiettivo: capire.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Marzo 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.