L’organo torna protagonista nelle chiese

Ogni mese fino a fine anno un suggestivo appuntamento nelle chiese tradatesi

Vespri d’organo nelle chiese della città. È l’iniziativa nata dall’amministrazione comunale in collaborazione della Pro Loco; iniziativa che ha trovato un ottimo riscontro anche in Provincia. Si tratta di brani musicali storici eseguiti con l’organo della chiesa, esecuzioni che saranno precedute da letture liturgiche, esattamente come si faceva secoli orsono in queste stesse chiese. «Siamo molto soddisfatti di aver dato vita a questa iniziativa – spiega l’assessore alla cultura Stefano Candiani – Non tanto per l’immagine che può portate, ma soprattutto perché è un’idea creata dal nostro Comune, dalle nostre persone. Un’idea che ben presto farà il giro di tutta la provincia».

Nella presentazione del progetto si spiega che con questa iniziativa «l’organo e la sua musica vengono ricondotti al proprio contesto originario, strettamente legato al Luogo Sacro e alle sue funzioni. Questa iniziativa ci permette inoltre di approfondire un’antica tradizione organaria che nella nostra città vanta due straordinari strumenti quali l’organo Biroldi di Tradate e l’organo Prestinari di Abbiate Guazzone».

Il programma:

Domenica 17 marzo, ore 17 – Agnus Dei. Santuario del Ss. Crocefisso Tradate. Organista: Alberto Dossena.
Domenica 7 aprile, ore 17 – Et Resurrexit. Chiesa Prepositurale SS Pietro e Paolo, Abbiate Guazzone. Organista: Stefano Monardi.
Domenica 19 maggio, ore 17 – Veni Sncte Spiritus. Santuario del Ss. Crocefisso Tradate. Organista: Gabriele Conti.
Domenica 15 settembre, ore 17 – Ecce Lignum Crucis. Santuario del Ss. Crocefisso Tradate. Organista: Matteo Galli.
Domenica 13 ottobre, ore 17 – Pater Noster. Chiesa Prepositurale SS Pietro e Paolo, Abbiate Guazzone. Organista: Maurizio Croci.
Domenica 24 novembre, ore 17 – Ave Marias Stella. Santuario del Ss. Crocefisso Tradate. Organista: Lorenzo Ghielmi.
Domenica 8 dicembre, ore 17 – Veni redemptor Gentium. Chiesa Prepositurale SS Pietro e Paolo, Abbiate Guazzone. Organista: Lidia Cremona.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Marzo 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.