La nuova mensa servirà tutte le scuole della città

Sono iniziati i lavori di costruzione della struttura che potrà servire oltre tre mila pasti al giorno

Sono iniziati i lavori per la costruzione della mensa che servirà tutte le scuole della città. La grande struttura, la cui denominazione precisa è “centro unico di cottura”, è stata studiata per poter arrivare a servire anche tremila pasti al giorno e tra un anno circa il servizio sarà attivo.

«Il problema qual era? – spiega l’assessore ai lavori pubblici Fausto Gianetti – Ogni asilo e ogni scuola dovrebbe avere la sua piccola mensa. A metterle tutte a norme con la legge 626 sarebbe costato troppo. Abbiamo così deciso di creare questo centro unico di cottura con più serietà e con caratteristiche diverse, in grado di poter gestire una mole di pasti piuttosto elevata».

 

Il centro unico di cottura sorgerà così in via Don Volpi e avrà una superficie di circa 700 metri quadri, sviluppati su un unico piano. L’appalto per la costruzione della struttura prevede un investimento della società vincitrice di oltre 19 miliardi di lire. Il costo per l’amministrazione comunale, sia di costruzione sia di gestione, è pari a zero e dopo i primi nove anni diverrà di proprietà comunale. Potranno così essere serviti oltre 260 mila pasti l’anno a un prezzo che rimane praticamente invariato da quello attuale.

 

L’appalto lo ha recentemente vinto la ditta Pellegrini, ma tra gli obiettivi della struttura vi è anche la possibilità che questo Centro Unico di cottura possa servire anche le scuole dei paesi limitrofi, portando così anche un introito nelle casse del comune. «C’è una garanzia sia sul piano della cottura, sia sul piano dell’igiene. Con tutti gli accorgimenti tecnici che esistono oggi è impensabile che un piatto arrivi freddo alla scuola» conclude Gianetti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Marzo 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.