Ottimi risultati per l’attività dermatologica dell’Ospedale

I due nuovi ambulatori di dermatologia e di oncologia chirurgica cutanea godono dell’apporto di tre medici dell’Istituto Dermopatico di Roma

Ufficiali i dati sulle prestazioni del 2001 dell’attività dermatologica dell’ospedale di Saronno. Recentemente infatti l’Azienda Ospedaliera di Busto Arsizio ha avviato nel nosocomio cittadino due attività ambulatoriali nel campo della dermatologia: l’ambulatorio dermatologico e quello oncologico di chirurgia cutanea per patologia anche complesse. Lo scorso anno sono state effettuate più di mille e 500 visite e, negli ultimi due mesi del 2001, l’ambulatorio oncologico di chirurgia cutanea ha fornito, fra visite e interventi, più di 380 prestazioni. 

In questi due nuovi ambulatori vi lavorano anche tre specialisti dell’Idi, l’Istituto Dermopatico dell’Immacolata di Roma che già è presente sul territorio saronnese in una sezione distaccata presso l’Istituto Padre Monti. Per l’Azienda Ospedaliera si prevede che i tre medici (Giacomo Pozzi, Massimo Biazzi e Massimo Beneggi) effettuino le proprie prestazioni presso la sede dei Poliambulatori del nosocomio di Saronno.

 

Secondo l’Azienda “Il primo consuntivo d’attività conferma una risposta degli utenti decisamente apprezzabile e uno standard di prestazioni ambulatoriali davvero all’altezza della domanda di salute dei cittadini che vivono problematiche patologiche cutanee. Per il futuro, la collaborazione tre Azienda Ospedaliera e Idi potrà estendersi anche ad attività di ricerca scientifica, didattica e formazione”.

 

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Marzo 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.