Grande partecipazione di cittadini all’Ecofesta
Quattro giorni dedicati all'ambiente conclusi domenica con "marce" di pulizia per tutta la zona di Caronno Corbellaro
Grande successo per l’Ecofesta di Castiglione Olona svoltasi durante il lungo week-end. Oltre ad essere stata sfruttata la possibilità di presentare il Valle Olona Social Forum, le quattro giornate sono state caratterizzate da un grosso flusso di gente.
Per il territorio, un grosso riscontro ha ottenuto l’incontro sulla costituzione del parco sovracomunale. Relatori dell’iniziativa sono stati il consigliere comunale di Castiglione delegato all’ecologia Enrico Vizza, l’architetto incaricato di redigere lo studio di fattibilità Giorgio de Cesare, e l’assessore del comune di Malnate Alfredo Maestroni, il quale ha illustrato l’esperienza del parco locale della valle "Lanza". Dall’incontro è emersa la disponibilità di tutti i comuni interessati al progetto del parco sovracomunale: da Gornate a Carnago, d Morazzone a Lozza, nonchè il propositore dell’iniziativa, il comune di Castiglione Olona.
All’Ecofesta hanno poi partecipato anche numerose associazioni della zona che hanno notevolmetne contribuito alle iniziative di pulizia di Sabato e Domenica: vigili del fuoco, Avis, protezione civile, molti consiglieri comunali e tantissimi cittadini. In particolar modo domenica si sono costituite due squadre di pulizia: la prima ha marciato per i sentieri della nuove aree protette lungo i torrenti del Rile e del Tenore, mentre la seconda squadra si è occupata di raccogliere con automezzi i grossi rifiuti come Frigor, computer, divani, abbandonati nei pressi di Caronno Corbellaro, proprio dove la gente lotta da tempo contro l’insediamento dell’inceneritore. «Purtroppo si è gridato no all’inceneritore, ma i rifiuti vengono abbandonati proprio a Caronno Corbellaro – ha commentato Vizza – quasi sembra che ci sia stato proprio un impianto di smaltimento rifiuti. Questi rimarranno sempre gesti di grande inciviltà. Ci vuole culture e buon senso, non bastano gli slogan, non possiamo nasconderci quando poi bisogna lavorare e impegnarsi in concreto».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.