Sanità: riaprono le prenotazioni per la medicina riabilitativa

Slitta alla fine di giugno l'introduzione dei "Lea" , i livelli di assistenza minima che rivoluzionano le prestazioni erogate gratuitamente dal servizio sanitario. Intanto protestano i pensionati che lamentano scarsa attenzione per i problemi della categoria

Se ne riparla a fine giugno. La Regione ha deciso di rinviare al 30 giugno la rimborsabilità da parte del servizio sanitario nazionale le prestazioni della medicina riabilitativa, dell’assistenza odontoitrica, della densiometria ossea, della chirurgia refrattiva. Le prestazioni dovevano diventare a pagamento dal 24 aprile scorso ma proprio in quella data, la regione ha optato per lo slittamento della data.
Quindi, quanti hanno bisogno di rieducazione motoria, per esempio, può rivolgersi all’ospedale che continuerà ad erogarle. La decisione, se farà contenti decine di pazienti, lascerà l’amaro in bocca a quanti, proprio a ridosso della data del 24 aprile, si sono visti rifiutare la prenotazione con la motivazione dell’imminente ingresso dei "lea" ( i livelli essenziali di assistenza). 
E se la Regione concede tregua, a non dare respiroalle istituzioni sono i pensionati. Domani sono previsti presidi in tutte le province lombarde. I sindacati di categoria di CGIL, CISL e UIL, hanno organizzato a Varese un presidio davanti alla sede della Prefettura dalle 10 alle 12 per protestare sulla politica regionali in tema di assistenza ai non autosufficienti e  alle case di riposo, per le quali il Pirellone aveva promesso maggiori sovvenzioni.
Domani i pensionati si presenteranno con mazzi di "nontiscordardime" fiori scelti come simbolo della protesta.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Aprile 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.