“Stella polare”, un percorso formativo dedicato agli adolescenti
Una serie di incontri organizzati dal comune sulla promozione dei diritti e opportunità per l'infanzia avranno luogo a partire dal prossimo 7 maggio
E’ composto da tre incontri dedicati alla famiglia e ai bambini il progetto "Stella polare", in applicazione della legge 285/97 sull’infanzia, che verrà presentato a Luino dal prossimo maggio.
Il percorso nasce da un gruppo di lavoro formato da operatori sociali, insegnanti animatori sportivi di oratori del territorio delle Valli del Luinese, che si impegnano nelle amministrazioni di tutti i comuni del comprensorio Luinese in progetti dedicati all’applicazione di questa normativa.
Il primo di questi incontri partirà il prossimo 7 maggio e verterà sul tema "Famiglia affettiva e famiglia etica: genitori e adolescenti alle prese con le regole", mentre il secondo appuntamento è previsto per il 15 maggio sul tema "L’adolescente a scuola: rischi di insuccesso e opportunità di crescita". L’ultimo appuntamento, curato come dagli altri da Katia Provantini, formatrice dell’istituto di analisi dei codici affettivi "Minotauro di Milano" verterà invece sul rapporto tra adolescenti e uso di sostanze: cultura, compiti evolutivi e aspetti critici.
Gli incontri, che si terranno presso il comune di Luino, sono rivolti alla fascia di ragazzi dai 14 ai 16 anni ed intendono così accompagnare genitori ed educatori nella comprensione dei comportamenti degli adolescenti con particolare attenzione alle dinamiche relative alla presa di decisioni. Nel corso degli incontri i ragazzi verranno coinvolti in percorsi di laboratorio finalizzati a supportare la loro capacità di assunzione di responsabilità.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.