Il Coro Prealpi ricorda monsignor Pigionatti

Durante la Messa verrà eseguito il canto "Le Tre Croci" voluto dal prelato

Una Messa ed un canto per ricordare un grande amico: domani pomeriggio (sabato 22 giugno) alle 18,30 il Coro Prealpi ed il Gruppo Alpini di Cocquio Trevisago dedicheranno una funzione religiosa presso il monte Tre Croci del Campo dei Fiori a Monsignor Tarcisio Pigionatti.

L’iniziativa prende spunto dal venticinquesimo anniversario del restauro delle Tre Croci e del Sacrario, occasione in cui proprio monsignor Pigionatti spinse l’amico don Luigi Colnaghi, direttore ed anima del "Prealpi", a comporre un brano intitolato "Le tre Croci" ed eseguito per la prima volta proprio in quel 14 maggio 1977. Ancora oggi don Luigi ricorda con orgoglio le parole di monsignor Pigionatti dopo la prima esecuzione del brano: "Questa volta, don Luigi, mi hai fatto proprio contento".

La Messa di suffragio sarà quindi aperta a tutti gli amici di don Pigionatti ed in particolare alle "Penne Nere" di cui il monsignore era cappellano; proprio per questo motivo al Coro si è affiancato il Gruppo Alpini di Cocquio che ha esteso l’invito a tutti i sodalizi della zona. Il Coro Prealpi accompagnerà la cerimonia, durante la quale non mancherà ovviamente l’esecuzione di "Le tre Croci".

In Caso di cattivo tempo la Santa Messa verrà celebrata nella Chiesetta del Campo dei Fiori sempre alle 18,30.

Le Tre Croci

(Testo e Musica di don Luigi Colnaghi)
Stan Tre Croci là sul Monte che dal vento son sferzate,
che dal sole son baciate e lo sguardo han verso il ciel.
Quante Croci nelle piane! Quante rocce insanguinate!
Quante vite, ahimè, stroncate: baldi giovin tutti in fior!
Ogni uomo è una croce duramente a terra inflitta,
ma se crede nella vita può guardare verso il ciel.
Sono venti, son bufere che ti sferzano ogni giorno;
ma, se ami chi sta attorno anche il sol ti bacerà

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Giugno 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.