Spray al peperoncino. I vigili di Fagnano li usano
Il comune anticipa un provvedimento regionale e dota la polizia municipale di spray al peperoncino. è stata fornita gratuitamente da una ditta della zona
I cinque vigili urbani di Fagnano Olona hanno uno strumento in più per mettere fuori combattimento eventuali aggressori: lo spray al peperoncino. Il comune di Fagnano Olona ha infatti, anticipato, almeno in parte, le linee impostate da una delibera della giunta regionale secondo cui tutti i comuni lombardi potranno decidere se dotare il proprio corpo di polizia municipale di strumenti di autodifesa come il bastone estensibile e lo spray a base di capsicum (peperoncino).
«Siamo favorevoli all’uso dello spray – ha commentato il vicesindaco di Fagnano Olona, Santi Di Paola, che ricopre anche la carica di assessore alla Sicurezza – anche perché sappiamo che i nostri vigili lo utilizzeranno solo quando necessario e mai a sproposito. I nostri uomini – continua Di Paola – avranno così uno strumento nuovo in più per far fronte agli episodi di microcriminalità; inoltre potranno agire efficacemente senza il timore di procurare danni all’eventuale aggressore».
In provincia, Fagnano Olona è il primo comune a sperimentare questo dispositivo anti-aggressione. In Italia è utilizzato da molti corpi di polizia municipale in Italia, tra cui quelli di Roma, Como e, più vicino a noi, Abbiategrasso e Turbigo.
Efficace ad una distanza di un metro e mezzo, due, lo spray è in grado, con due spruzzi indirizzati agli occhi e al viso, di mettere ko l’assalitore. L’effetto dura circa dieci minuti e non produce danni se non un forte fastidio. Basta sciacquare con acqua fresca e gli effetti svaniscono. La sostanza non lascia tracce, né sugli abiti né negli ambienti chiusi.
Gli spray al peperoncino (una fornitura di dodici flaconi) che saranno utilizzati dai vigili di Fagnano, sono stati forniti gratuitamente dalla ditta "Fapi" di Vedano Olona, azienda che distribuisce il prodotto su tutto il territorio nazionale.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.