Un consiglio comunale aperto per i bambini

L'iniziativa rientra nel programma di "Diritti in gioco", una serie di iniziative organizzate in occasione del 13esimo anniversario della convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia

Torna l’iniziativa “Diritti in gioco”, una serie di mostre, incontri, laboratori, giochi organizzati in occasione del 13esimo anniversario della convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia.
Si tratta di due settimane che puntualmente l’amministrazione comunale dedica ai più piccoli. L’iniziata ha avuto inizio lo scorso 24 novembre con il convegno “Sindaci e sindaci, la parola ai bambini e ragazzi”. Si prosegue sabato 30 novembre con il consueto consiglio comunale aperto dedicato agli interventi dei bambini. L’appuntamento è organizzato in collaborazione con il consiglio municipale dei ragazzi e si svolgerà alle 15 tra le mura dell’aula magna della scuola media Aldo Moro. L’iniziativa rientra nel progetto Unicef “Sindaco difensore dei Bambini”.
Dal 24 novembre al 13 dicembre inoltre sarà aperta, presso la sala Nevera di Casa Morandi, la mostra “Il ritorno di Peter Pan”, illustrazioni ispirate alle avventure del celebre personaggio creato da J.M. Barrie.


Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Novembre 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.