Chi governa i consumi? A lezione dalla Coop

Sta per concludersi la mostra "Pensa a cosa mangi" organizzata nella sala Veratti dalla storica cooperativa dei consumatori

E’ stata visitata da molte scolaresche varesine la mostra di disegni "Pensa a cosa mangi", passo conclusivo di un concorso organizzato dalla Coop nelle scuole medie inferiori e nel biennio delle superiori, in tutta Italia. 2.833 classi hanno infatti voluto partecipare alla gara che si è svolta da ottobre a Pasqua nell’anno scolastico 2001-2002 e ha impegnato oltre sessantamila ragazze e ragazzi sotto la guida degli insegnanti. Uno di questi lavori è stato realizzato dall’attuale prima A del Liceo classico Cairoli. 
In questi giorni, gli studenti hanno potuto visitare i lavori in mostra, ma soprattutto svolgere una serie di attività sull’alimentazione. Utilizzando lo strumento didattico dell’animazione, è stato possibile stimolare una riflessione su alcuni temi, in particolare legati alla produzione e al consumo, all’alimentazione e quindi allo sfruttamento del lavoro e alle disparità tra nord e sud del mondo. 
Una metodologia di lavoro che la Coop utilizza già in laboratori e precorsi di formazione all’interno delle scuole e che ha voluto riproporre nella mostra di via Veratti, iniziata il 6 dicembre e arrivata quasi alla chiusura, il 22 dicembre.

Cinque classi sono risultate vincitrici dei premi messi in palio; gli altri lavori che compaiono nella mostra sono fra i più belli della grande selezione effettuata dalla giuria del concorso. «Abbiamo voluto portare la mostra a Varese per coinvolgere le scolaresche e proporre questo percorso di presa di coscienza su produzione e consumi – spiega Antonio De Bellis, assistente di zona ai soci e consumatori Coop – il risultato è stato molto positivo e coinvolgente». 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Dicembre 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.